Nuovi elementi di matematica

Gufo941
Buonasera a tutti!

Vorrei il vostro aiuto per trovare gli indici dei Nuovi Elementi di matematica A, B e C per il triennio del liceo scientifico sperimentale!
Anche se non li trovate, secondo voi cosa c'è in questi tre libri? Sono meglio questi oppure i Moduli di lineamenti di matematica?

Grazie in anticipo!!!!

Risposte
@melia
Gufo, se non metti i nomi degli autori è difficile aiutarti: i libri di matematica delle superiori hanno tutti gli stessi nomi! :D

Gufo941
Giusto, scusate ^^
Sono di Dodero Baroncini e Manfredi.
Spiego meglio la mia situazione: per il prossimo anno scolastico devo acquistare dei testi di matematica completi per il triennio del liceo scientifico pni (la nostra professoressa non ci ha dato un titolo specifico, ce ne ha consigliati alcuni ma la scelta è nostra, basta che siano approfonditi e ricchi di argomenti). Sono indeciso fra
1) Dodero Baroncini Manfredi, Nuovi elementi di matematica per il liceo sc. sperimentale;
2) Dodero Baroncini Manfredi, Moduli di lineamenti di matematica per il liceo sc. tradizionale e sperimentale (A,B,C,D,E,F,G,H,K,L);
3) Dodero Baroncini Manfredi, Nuovi lineamenti di matematica per il liceo sc. sperimentale
Sto cercando gli indici di questi libri per vedere quale sia il più completo ma non ci riesco, e non immagino in che ordine vengano trattati in questi testi gli argomenti del triennio del pni :S

dissonance
"@melia":
i libri di matematica delle superiori hanno tutti gli stessi nomi! :D
Questo si estende anche ai libri di matematica dell'università! :-) E ai libri scientifici in generale.

@melia
La differenza tra il 2) e il 3) è solo che il 2) è a fascicoli più piccoli e quindi più comodi da portare a scuola, ha di positivo che se vuoi fare il programma dello scientifico normale puoi fare a meno di comprare un paio di fascicoli, comprandoli tutti hai il programma del pni tale e quale al 3), solo che spendi qualcosina in più.
1) e 3) sono due edizioni diverse dello stesso libro, con qualche esercizio variato e gli argomenti impaginati in modo un po' diverso, ma gli stessi contenuti. Di solito si trova in commercio solo l'edizione più recente che al momento non so quale sia, le edizioni che ho a casa io sono più vecchie.

Gufo941
Ok, grazie mille @melia :D :D :D :D ! Sono più propenso a scegliere l'ultimo, visto che è la versione più recente. La prof ha detto che l'importante è che abbiamo nel testo di terza la parte di geometria analitica, delle funzioni goniometriche, logaritmiche ed esponenziali e della geometria nello spazio. Se queste parti mancheranno in quel libro penso che gli affiancherò i moduli di lineamenti relativi all'argomento mancante. Che ne dice? :-D

@melia
Non sono sicura che tutta la parte dedicata alle funzioni goniometriche sia nel testo di terza, magari qualcosa è in quello di quarta. Lo stesso vale per la geometria dello spazio.

Gufo941
Ok, semmai comprerò il vol.3 e il vol.4. Grazie mille per tutto!!

sentinel1
Scusa @melia, siccome sono interessato all'acquisto di un buon libro (esauriente e esaustivo) di matematica per il triennio, mi potresti consigliarne uno (o più di uno)? Avevo pensato anche io a "nuovi lineamenti di matematica" visto che con i libri del biennio degli stessi autori mi sono trovato molto bene.

Ciao e grazie :wink:

@melia
I testi del Dodero sono un po' vecchiotti e ripetitivi, ma se servono per degli approfondimenti personali sono ottimi. Altrettanto buoni sono i più moderni Bergamini Trifone della Zanichelli, ma essendo testi piuttosto nuovi, hanno ancora qualche errore e qualche imprecisione che ti porta fuori strada.
Se fai una piccola ricerca nel forum, basta che metta il nome di uno degli autori citati, ti escono molte discussioni sul tema. Ti saranno molto utili anche i consigli di ada che insegna da molti anni nei licei.

sentinel1
Ok. Grazie mille!!!

Benny24
@Gufo94 & sentinel

Magari date a questo topic.

Gufo941
Qualcuno di voi ha per caso gli indici dei tre volumi "Elementi di Matematica" del Dodero(l'edizione più vecchia, quella per il triennio del liceo scientifico sperimentale?), oppure sa quali sono gli argomenti trattati in ognuno?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.