Non solo Fermat...

Sk_Anonymous
Vi segnalo un libro a mio parere molto interessante:

"L'Ultimo Teorema di Fermat", di Simon Singh
Edizioni BUR (Biblioteca Universitaria Rizzoli)
http://www.bur.rcslibri.it

Un libro che parte dalle origini della geometria e della matematica, dal Teorema di Pitagora alle equazioni ellittiche modulari, non solo su Fermat...

Il linguaggio è comprensibile a tutti gli studenti liceali, io sono alle medie e non ho avuto problemi!

Ricco anche di formule, storia e varie appendici su dimostrazioni di vari teoremi e formule, da $sqrt(2)$ irrazionale alle dimostrazioni per assurdo e induzione...

Fantstico!
:D

Risposte
nato_pigro1
bello, l'avevo letto anche io qualche tempo fa...

dello stesso argomento tratta il libro L' enigma di Fermat
di Amir D. Aczel, più breve ma lo stesso gustoso. ;D

Sk_Anonymous
Ci sono innumerevoli libri sull'Ultimo Teorema di Fermat, tra cui anche "The Last Problem" di E. T. Bell...

Malcolm1
"andrew":
Ci sono innumerevoli libri sull'Ultimo Teorema di Fermat, tra cui anche "The Last Problem" di E. T. Bell...

Praticamente introvabile in italia (io l'ho cercato per un'infinità di tempo, senza successo alcuno), oltre che l'unico citato nel testo del libro di Singh. E' quello da cui Wiles ha preso lo spunto, bla bla bla. Lo sappiamo.

angus89
Io lo sto leggendo...
Bè si sembra bello...
ma sinceramente a me è piaciuto molto di più l'enigrma dei numeri primi di marcus du satoy (non mi ricordo se si scrive così)
è più una storia della matematica e dei matematici

Questo su fermat mi sembra come a voler esser un pò più didattico.... non sò...

Auron2
E' un ottimo libro in cui Singh ,partendo Teorema di Fermat, spiega moltissime altre cose da Gauss a Germain.....

"angus89":
Questo su fermat mi sembra come a voler esser un pò più didattico.... non sò...


Forse è vero.... :-D
Soprattutto per il fatto che in alcune parti è un pò come un libro di testo, ossia incomincia a parlare di un argomento sviluppandone annessi e connessi.

Sk_Anonymous
Beh, io l'ho utilizzato come guida per la teoria dei numeri...

Sk_Anonymous
"Malcolm":
[quote="andrew"]Ci sono innumerevoli libri sull'Ultimo Teorema di Fermat, tra cui anche "The Last Problem" di E. T. Bell...

è l'unico citato nel testo del libro di Singh.[/quote]

non direi, nel testo del libro sono citati molti altri libri su l'ultimo teorema di fermat (se vuoi un esempio concreto ti segnalo Fermat's Last Theorem di Harold M. Edwards...)

tomserenza
io l'ho letto diciamo per caso visto che l'ho vinto ad un concorso matematico. mi è piaciuto moltissimo, lo consiglierei ai ragazzi dai 13 anni in su ( io lho letto a in seconda media ) secondo me viene approfondita la situazione mentale di un matematico nel periodo in cui è impegnato in un grande problema

Lorin1
lo sto leggendo proprio in questi giorni.

Lo uso come passatempo quando la mattina prendo il treno per l'università. Davvero un bel libro!

Andrearufus
sembra interessante..è difficile da capire?

Lorin1
No per nulla.

Anzi lo scrittore nelle prime pagine premette che il contenuto non è prettamente matematico a livello di formule, dimostrazioni collegamenti, potrebbe essere letto benissimo da una persona che frequenta la facoltà di lettere^^.

Poi per i più curiosi in fondo, nell'appendice ci sono alcune dimostrazioni interessanti che nel libro vengono solo citate.

Te lo consiglio.

Andrearufus
grazie allora :)

Lorin1
Beh, nel caso non lo trovassi ti consiglio anche "l'uomo che amava solo i numeri", è un pò la biografia di Paul Erdòs....un grande matematico del novecento.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.