Mate-giallo

dirtyhawk
Sto leggendo con avidità in questi giorni un romanzo molto interessante. Tratta di un intreccio di storie e mistero in quel di Parigi. Il tutto è condito da uno sfondo di aneddoti sulla storia della matematica da Talete ai giorni nostri che il protagonista raccoglie dalla sua bibliateca.
Molto carino ed anche per profani.
Il titolo é "Il teorema del pappagallo"
Autore: Denis Guedj

Ve lo consiglio ;-)

Risposte
keji1
merita, io l'ho già letto
finito quello ti consiglio: L'enigma dei numeri primi di Macus du Satoy

Servilia
E questo ? potrebbe andare bene, sempre per il figliolo che compie 14 anni fra poco ? ho cercato delle recensioni su questo giallo e ne ho trovate di diversissime . Si va da "capolavoro " a "schifezza". Io non riesco nemmeno a capire se un ragazzo fresco fresco alle prime armi lo potrebbe capire. Che dite? consigliate?

Camillo
Io suggerisco, sempre dello stesso autore : La chioma di Berenice, gradevole , un po' romanzato , riguarda la misura della lunghezza della circonferenza terrestre, non difficile, almeno se ben ricordo.

giacor86
non so perchè ma sto libro, il teorema del papapgallo, l'ho iniziato 3 volte ma non riesco mai a finirlo... è troppo lungo e mi secco.

nato_pigro1
c'è già un topic su questo libro...
io l'ho letto quando avevo 13-14 anni è mi è piaciuto molto. Naturalmente va a gusti... Devo dire comunque che è il libro che mi ha fatto appassionare alla matematica.

Gideon1
Buongiorno a tutti! Sono nuovo del Forum e scrivo quindi con ritardo ai post (almeno a questo). Premetto che non sono un matematico ma ci provo a capire qualcosa di questa meravigliosa disciplina.
In compenso mi reputo un buon lettore soprattutto di gialli. Riguardo al Teorema del pappagallo mi associo a chi diceva di averlo iniziato tre volte e non lo ha mai finito. Mi permetto di consigliarvi invece un ottimo titolo (non destinato ai bambini però!) che più che di matematica forse si occupa di logica ma penso che vi piacerà ugualmente. La serie di Oxford di Guillelmo Martinez Mondadori.

cozzataddeo
"keji":
merita, io l'ho già letto
finito quello ti consiglio: L'enigma dei numeri primi di Macus du Satoy


Io ho trovato l'"Enigma dei numeri primi" molto, molto piú avvincente del "Teorema del Pappagallo", dove la trama gialla mi è sembrata un po' pretestuosa.
Il libro di Sautoy invece è stato davvero un'esperienza, assolutamente affascinante e avvicinabile anche da un vasto pubblico. Da non perdere (consiglio l'edizione economica, comunque elegante nel formato e nell'impaginazione ma con le pagine del giusto spessore: l'edizione non economica aveva le pagine cosí sottili che il testo sul diritto e quello sul rovescio quasi si sovrapponevano, rendendo la lettura non molto agevole... :!: ).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.