Ma lo conoscete C-Cappuccetto Rosso?

yellow2
Ho fatto una ricerca e nel forum non se n'è mai parlato! E' una bellissima parodia matematica, penso sia stata tradotta e adattata anni fa da studenti della Sapienza e forse fuori dal Castelnuovo non si è diffusa poi così tanto. Da noi è stata pure recitata quest'anno alla festa di Natale :o !

link: http://poisson.phc.unipi.it/~mongodi/ccr.pdf

Risposte
Zero87
Meraviglioso... Per quel poco che ci ho capito sono stato mezz'ora a ride!!! :-D

Antimius
Ahah è stupenda.
"Ma mammina, non mi voglio separare da te"
"Per Hausdorff, lo devi fare!"

:smt043

DemoneRoss
Molto divertente, non ho capito però all'inizio la parte sulla superfice di Riemann :) chi si sente di dirmi perchè fa ridere?

Fioravante Patrone1
Me l'ero perso! Carino.

Zero87
Riuppo questo post per i numerosi nuovi iscritti che non hanno avuto modo di leggere quest'opera d'arte. :lol:

Stellinelm
"Zero87":
Riuppo questo post per i numerosi nuovi iscritti che non hanno avuto modo di leggere quest'opera d'arte. :lol:

:smt023

jitter1
Un geniasso, questo Nicolas.... Barbeque, troppo forte :-D
Un'altra cosa che mi fa schiantare tutte le volte che la leggo è questa, che mi sa che conoscete: come lo fanno i matematici
http://utenti.quipo.it/base5/latocomi/comelofanno.htm

Caenorhabditis
"Zero87":
Meraviglioso... Per quel poco che ci ho capito sono stato mezz'ora a ride!!! :-D

Concordo. Molto meglio dell'originale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.