Libro sui Sistemi Operativi
Buonasera,
tra questi due testi
1) Abraham Silberschatz Peter Baer Galvin Greg Gagne
SISTEMI OPERATIVI Concetti ed esempi
Ottava edizione
2) Andrew S. Tanenbaum
I moderni sistemi operativi
Terza edizione
Quale consigliate?
tra questi due testi
1) Abraham Silberschatz Peter Baer Galvin Greg Gagne
SISTEMI OPERATIVI Concetti ed esempi
Ottava edizione
2) Andrew S. Tanenbaum
I moderni sistemi operativi
Terza edizione
Quale consigliate?
Risposte
Quele è lo scopo dell'utilizzo di uno di questi libri?
Se è per una buona introduzione il Silberschatz è molto buono (anche se è un mattone in certi punti) ed è utilizzato in diversi corsi universitari, lo utilizzai pure io.
Ha degli esercizi, a fine di ogni capito, che aiutano molto se completati a dovere.
Se è per una buona introduzione il Silberschatz è molto buono (anche se è un mattone in certi punti) ed è utilizzato in diversi corsi universitari, lo utilizzai pure io.
Ha degli esercizi, a fine di ogni capito, che aiutano molto se completati a dovere.
"hamming_burst":
Qual'è lo scopo dell'utilizzo di uno di questi libri?
Preparare un esame universitario....
Io possiedo il Tanenbaum. A me non dispiace. Lo stile è molto diretto ma allo stesso tempo preciso. Io lo scelsi perchè il nome Tanenbaum, visto gli altri mattoni che ha scritto
, è una garanzia. Volevo poi proseguire con il suo libro su Minix, il SO scritto da lui.
Anche il Silberschatz è un libro sicuramente autorevole.
Guardati gli esempi di sistemi operarivi che trattano nei libri (al momento non ricordo quali siano). Quello è sicuramente un punto da tenere in considerazione.
Io non ho dovuto preparare un esame, era più un passatempo, quindi dipende anche dal programma del tuo corso.

Anche il Silberschatz è un libro sicuramente autorevole.
Guardati gli esempi di sistemi operarivi che trattano nei libri (al momento non ricordo quali siano). Quello è sicuramente un punto da tenere in considerazione.
Io non ho dovuto preparare un esame, era più un passatempo, quindi dipende anche dal programma del tuo corso.

"Emar":
Io possiedo il Tanenbaum. A me non dispiace. Lo stile è molto diretto ma allo stesso tempo preciso.
L'importante è che si capisca bene....grazie della risposta.
Io ho studiacchiato da autodidatta e mi è piaciuto. Ammetto che non l'ho finito tutto!
A scanso di equivoci, ti ripeto che non sono una fonte troppo attendibile in questo campo dato che non ho dovuto preparare un esame. Meglio che ascolti i consigli di qualche informatico più che i miei pareri
A scanso di equivoci, ti ripeto che non sono una fonte troppo attendibile in questo campo dato che non ho dovuto preparare un esame. Meglio che ascolti i consigli di qualche informatico più che i miei pareri

Il Tanenbaum...
"antandcricket":
Il Tanenbaum...
Li hai utilizzati entrambi e questo ti sembra il migliore?