Libro su Fourier, identità di Parseval, nucleo di Dirichlet ecc.
Salve a tutti, sono uno studente di fisica al secondo anno e sto preparando l'esame di analisi in più variabili (in ritardo di più di un semestre, ma va be'). Il nostro professore ha cominciato il programma con le serie di Fourier, quindi polinomio trigonometrico, identità di Parseval, nucleo di Dirichlet, criteti di convergenza (questi li ho fatti già l'anno scorso, ma non ricordo bene le differenze tra le varie convergenze e vorrei ripeterle). Visto che sul mio libro (Marcellini-Sbordone 2) non ho trovato granché, mi consigliereste qualcosa da cui studiare questi argomenti? Perché ho sia gli appunti del corso che alcune dispense del professore, ma da lì le cose le ho sì capite, ma non a fondo.
Grazie in anticipo, a presto.
Grazie in anticipo, a presto.
Risposte
ho spostato in leggiti questo, mi sembra più adatta come sezione.
Grazie, non avevo notato questa sezione

Potresti consultare il Fusco-Marcellini-Sbordone (occhio che sono 3 autori); il "classico" testo di Fomin-Kolmogorov Elementi di analisi funzionale (o qualcosa del genere, edizione italiana però); oppure gli appunti del prof. Coti Zelati sulla serie di Fourier.
Altro non saprei consigliarti!
Altro non saprei consigliarti!
"j18eos":
Potresti consultare il Fusco-Marcellini-Sbordone (occhio che sono 3 autori); il "classico" testo di Fomin-Kolmogorov Elementi di analisi funzionale (o qualcosa del genere, edizione italiana però); oppure gli appunti del prof. Coti Zelati sulla serie di Fourier.
Altro non saprei consigliarti!
Domani (oggi sto facendo fisica) proverò a leggere quegli appunti, mi sembrano ben fatti! Se no provo a cercare quei libri (ma non essendo all'università e non avendo quindi la biblioteca se risolvo con gli appunti è meglio)...
grazie mille, ti farò sapere
