Libro o appunti di geometria differenziale

kaimano1
Salve a tutti

avrei bisogno di un vostro aiuto ove indicarmi come approfondire gli studi di geometria differenziale applicati alla meccanica hamiltoniana;
ho trovato diversi libri che espongono più o meno bene le varietà differenziali nel loro significato matematico, tuttavia seguendo un corso di meccanica analitica avanzata non sono riuscito a trovare nulla che ampliasse gli argomenti legati ad esempio alle monoforme ed alle conseguenze sulla teoria hamiltoniana o alle trasformazoni di Legendre. In particolare nulla con esempi o esercizi che approfondiscano l'argomento. Qualcuno saprebbe indirizzarmi?

grazie

Risposte
j18eos
Prova col professor Valter Moretti oppure questi quaderni didattici dell'università di Torino sull'ottica hamiltoniana e sulla geometria simplettica.

kaimano1
grazie il primo soprattutto penso possa eseermi utile, hai anche qualche foglio di esercizi da segnalarmi?'

j18eos
Guarda bene nella pagina che hai scelto perché gli esercizi ci sono, ma non ti sò dire di che tipo! :(

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.