Libro di testo fisica

fractalius
Che ne pensate del Gettys keller Scove,di fisica 1?

Risposte
fractalius
Probabilmente non è molto conosciuto.Allora mi sapreste dire cosa ne pensate del Bettini?

John Von Neumann
per fisica 1 scegliete Silvestrini.Anche Sergio Rosati non è male:da' un' ottima visione della fisica con meno formalita' e rigore del Silvestrini...ma è comuque di ottimo livello(è consigliato per la laurea in fisica a Napoli).Altri testi forse è meglio lasciarli stare.....ma comunque ce ne sono di validi.Quelli citati non li conosco.....

fractalius
"John Von Neumann":
per fisica 1 scegliete Silvestrini.Anche Sergio Rosati non è male:da' un' ottima visione della fisica con meno formalita' e rigore del Silvestrini...ma è comuque di ottimo livello(è consigliato per la laurea in fisica a Napoli).Altri testi forse è meglio lasciarli stare.....ma comunque ce ne sono di validi.Quelli citati non li conosco.....

Il Mazzoldi non è valido?

John Von Neumann
il mazzoldi è un po stringato........ha un modo di fare tipico dei professori di Padova!
Comunque sempre meglio dei testi americani tipoTipler.....valutabile solo come eserciziario( e scadente pure da tale punto di vista)!
Di che corso di laurea sei?

fractalius
Matematica...

Sk_Anonymous
"fractalius":
[quote="John Von Neumann"]per fisica 1 scegliete Silvestrini.Anche Sergio Rosati non è male:da' un' ottima visione della fisica con meno formalita' e rigore del Silvestrini...ma è comuque di ottimo livello(è consigliato per la laurea in fisica a Napoli).Altri testi forse è meglio lasciarli stare.....ma comunque ce ne sono di validi.Quelli citati non li conosco.....

Il Mazzoldi non è valido?[/quote]
La parte di Meccanica è abbastanza "sbrigativa"... Però per quanto riguarda gli esercizi mi ci sono trovato molto bene!

ansawo
"John Von Neumann":
il mazzoldi è un po stringato........ha un modo di fare tipico dei professori di Padova!
Comunque sempre meglio dei testi americani tipoTipler.....valutabile solo come eserciziario!
Di che corso di laurea sei?


il tipler fa abbastanza schifo come esercizi...ce lo ha dato il nostro prof, ma non ne ho manco fatto uno :|

Paolo902
"fractalius":
Che ne pensate del Gettys keller Scove,di fisica 1?


Io ho preparato Fisica I con Gettys (et al.) e consultando a volte l'Halliday, l'Alonso e il Caforio (quest'ultimo però è un libro da liceo). Non mi sono trovato affatto male, anzi, il Gettys mi piaceva.

lordb
Per gli esercizi il Rosati, per quanto riguarda teoria io ho usato il Focardi-Massa-Uguzzoni e mi sono trovato bene.

fractalius
"lordb":
Per gli esercizi il Rosati, per quanto riguarda teoria io ho usato il Focardi-Massa-Uguzzoni e mi sono trovato bene.

Effettivamente ho dato uno sguardo al Focardi e mi è sembrato un ottimo libro...

lordb
Sisi, te lo consiglio. Onestamente non mi piace l'Halliday, mi sembra molto un libro da liceo...

NewNewDeal
Leggo sempre ottime recensioni sul Goldstein, ma su una recensione fatta su Amazon della seconda edizione italiana (basata sulla terza inglese), ho letto che ci sono molti errori di traduzione, nelle formule ecc. Voi li avete riscontrati? E' stata l'unica cosa che mi ha fatto desistere dal comprarlo.

lordb
Anche io ho sentito la stessa cosa, ma non posso accertarlo dal momento che neppure io sono in possesso del Goldstein..

fractalius
Il Goldstein è un ottimo libro, e si trova abbastanza regolarmente nelle librerie universitarie. Ma si tratta di un libro di meccanica razionale, se non lo sapete.

lordb
Si lo sapevo, tant'è che costa € 80 :S

Sk_Anonymous
"fractalius":
Probabilmente non è molto conosciuto.Allora mi sapreste dire cosa ne pensate del Bettini?

Io ho usato il Bettini per preparare Fisica I, sotto consiglio del professore. E' un libro fatto molto bene, però a volte privilegia un po' troppo l'approccio intuitivo a quelllo formale. Considera però che è praticamente privo di esercizi.

smaug1
Principi di Fisica 1 di Serway R.A oppure il Silvestrini Mencuccini

fractalius
Dato che tutti lo citano, sarebbe interessante discutere su cosa rende secondo voi il Silvestrini Mencuccini un così ottimo libro, dato che non lo conosco benissimo (e mi piacerebbe comunque acquistarlo).

smaug1
Secondo me è un libro non troppo difficile, che approfondisce, è chiaro e tratta tematiche che non tutti i libri di fisica affrontano. Comunque consiglio anche un libro magari non troppo famoso ma molto buono, si chiama Appunti di Fisica 1 di Scudieri Folco, professore di Tor Vergata che si occupa anche della sezione di Fisica dell'enciclopedia Treccani mi hanno detto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.