Libro di analisi

Brahms98
Buongiorno ho da poco cominciato le lezioni al politecnico di Torino ed il nostro professore di analisi ha affermato che non segue nessun libro e da un taglio abbastanza rigoroso alla materia. Ciononostante ci ha consigliato alcuni libri di testo:
-Nicola, lezioni di analisi matematica I
-Anita Tabacco, analisi matematica I
-Pagani Salsa analisi matematica
-Giusti analisi matematica I
-Prodi analisi matematica (questo ha detto che è molto difficile per un neofita e pertanto ce lo ha sconsigliato come unico libro ma più come un approfondimento individuale)
Voi quale mi consigliate? Io preferirei un libro abbastanza rigoroso ma non incomprensibile.

Risposte
Raptorista1
Io ho usato Pagani, Salsa per analisi 1 ad ingegneria matematica e mi sono trovato bene. Non gli manca niente in rigore ma a volte può essere che non vada a fondo in dettagli di discutibile importanza per un corso del primo anno. Compensa invece con l'inclusione di argomenti anche un po' esotici e che magari sono più interessanti per chi è interessato alle applicazioni.

donald_zeka
Dipende un po' dal programma, io ho usato i due testi di pagani-salsa, ma per esempio in questo testo le successioni e serie di funzioni si trovano nel secondo libro, con tutta la questione degli spazi metrici etc, così come le equazioni differenziali. Un'ottima cosa è comprare tutti e due i volumi, gli argomenti presenti vanno molto al di là di un normale corso di analisi 1 e 2 (vedi sistemi dinamici, sistemi di edo, introduzione alle equazioni alle derivate parziali, serie di Fourier, integrale di Lebesgue etc...molto bella anche la parte sulle superfici nello spazio, prima e seconda forma fondamentale di una superficie, curvatura di una superficie, il theorema egregium). Comunque lo trovo abbastanza ostico e più un libro da consultazione che un libro del tipo "il mio primo libro di analisi matematica"

Brahms98
Allora credo che opterò per il pagani salsa sorvolando magari sugli argomenti inintellegibili. Ma lei ha fatto matematica Vulpasair?

donald_zeka
No no, sono un semplice studente di ingegneria

p.s. nei forum si da tranquillamente del tu, anche perché, come nel mio caso, avrò si e no 2-3 anni più di te :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.