Libro base di Economia
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum e vi faccio i complimenti!
Sono uno studente universitario al primo anno di ingegneria e volevo avere una base di economia per mio interesse.
Non me ne intendo molto di finanza e di economia, conosco solo bot, cct e cose del genere.
Quale libro mi consigliereste per comprendere al meglio l'economia e le sue basi? In particolare ero anche interessato alla storia sul denaro e all'inflazione generata dalle banche.
Grazie.
Sono uno studente universitario al primo anno di ingegneria e volevo avere una base di economia per mio interesse.
Non me ne intendo molto di finanza e di economia, conosco solo bot, cct e cose del genere.
Quale libro mi consigliereste per comprendere al meglio l'economia e le sue basi? In particolare ero anche interessato alla storia sul denaro e all'inflazione generata dalle banche.
Grazie.
Risposte
[xdom="Seneca"]Sposto la discussione in Leggiti questo.[/xdom]
"carlo0702":
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum e vi faccio i complimenti!
Quale libro mi consigliereste per comprendere al meglio l'economia e le sue basi? In particolare ero anche interessato alla storia sul denaro e all'inflazione generata dalle banche.
Un bellissimo libro (si legge che è un piacere... oltretutto è piccolo) è "Filosofia dell'economia" di Guala.
Poi posso consigliarti un ottimo libro di economia monetaria: "Economia monetaria" di Bagliano e Marotta (anche questo non troppo voluminoso). Poi il libro che ti ha indicato Sergio "Istituzioni e mercati finanziari" è molto meno tecnico ma FENOMENALE (e un po' più voluminoso).
Comunque, per la cronaca, non sono le banche a generare l'inflazione, ma le decisioni di politica economica e monetaria presa dai governi (che sì vengono poi trasferite alle banche centrali, ma che, ricordo, NON sono banche nel senso comune del termine).
Grazie mille per i consigli!