Libro apprendimento autodidatta

bellerofonte02
Ciao a tutti. Io ho appena finito la seconda liceo scientifico ma sono appassionato di matematica e sto cercando di portarmi avanti con gli argomenti. Fino ad ora ho sempre diciamo studiato su internet o con dei video ma ora vorrei ampliare le mie conoscenze e credo che un bel libro con degli esercizi sia meglio. Fino ad ora mi sono informato abbastanza bene diciamo fino al programma di fine quarta liceo. Poi per quanto riguarda la V so fare qualcosina su derivate e integrali ma non troppo. Ho sentito parlar bene del Courant & Robbins, Che Cos'è la Matematica . Voi che dite

Risposte
jitter1
Ho sentito parlar bene del Courant & Robbins, Che Cos'è la Matematica . Voi che dite

E' un libro molto bello, se hai voglia di leggere: io all'epoca (al liceo) io non ero riuscita a finirlo perché la parte discorsiva è molto estesa e a me piaceva "scribacchiare", fare esercizi e risolvere semplici problemi. Dipende dal tipo di libro che cerchi: tipo manuale ma più "caldo", o una lettura intermezzata da un po' di pratica?

bellerofonte02
Credo che anche una buona parte discorsiva vada bene. Ma propone anche degli esercizi?

jitter1
Sì, ce ne sono alcuni interessanti. Prova a vedere se c'è un'anteprima su google books, altrimenti (ma non oggi) ti faccio una scansione di alcune pagine se vuoi farti un'idea

bellerofonte02
Si ho guardato un anteprima. La mia paura è che sia troppo difficile da capire. E poi alcuni dicono che nn sia adatto per l uso che ne voglio fare io.

jitter1
Se sei in seconda forse è difficile, io l'ho letto parzialmente in quinta. Forse alcune parti... guardiamo meglio nello specifico e ti diciamo!

Giux1
Io ti consiglio di sforzarti a leggerlo e a cercare di capire, perché se se ti piace la matematica e ti sforzi adesso a capirla
maturerai in futuro un rigore ed una preparazione che faranno la differenza ;)

Giux1
"ardesiacesellata":
Ho sentito parlar bene del Courant & Robbins, Che Cos'è la Matematica . Voi che dite


Io ti consiglio di sforzarti a leggerlo e a cercare di capire, perché se se ti piace la matematica e ti sforzi adesso a capirla
maturerai in futuro un rigore ed una preparazione che faranno la differenza ;)

bellerofonte02
Ciao. Il libro l ho comprato e lo sto leggendo. Sti leggendo la.parte sulla teoria dei numeri. Quello che mi chiedo è: devo leggerlo o sudiarlo? Nel senso ci sono molte dimostrazioni che io capisco ma se il giorno dopo me la chiedessero nn la ricorderei, dovrei dargli qualche occhiata. Quindi dovrei studiarla o non è necessario?

Giux1
Leggerlo o studiarlo al momento non fa differenza...approfondisci ciò che ti piace e non preoccuparti se non ricordi i passaggi di una dimostrazione .... la regola fondamentale è capire i passaggi non ricordarli per filo e per segno... il solo fatto di comprenderli ti allena la mente al ragionamento logico-deduttivo che in matematica e nelle scienze in generale la fa da padrone... in bocca al lupo ;)

se hai bisogno di qualche chiarimento scrivi pure

mathbells
Ma perché non procurarsi semplicemente i libri di testo del triennio? Hai detto che hai studiacchiato fino a quello di quarta. Bene...studialo bene e poi passa a quello di quinta. Hai il vantaggio che sono libri di testo, quindi pieni di esercizi, anche risolti; sono del giusto livello di approfondimento e coerenti con quelli del biennio. Non capisco questa voglia di scovare testi esotici quando si devono ancora studiare i testi di scuola.

Indrjo Dedej
Scusate se scrivo dopo così tanto tempo. Ardesiacesellata, il bello di essere autodidatti è proprio questo: fai quello che ti piace perché anche sai che non avrai la fretta di studiare per l'interrogazione/verifica. Hai tutto il tempo di camminare da solo e di voltarti indietro a guardare i passi fatti. È così che si fa, la matematica è un forma di pensiero (non mero calcolo!) e le verifiche e le interrogazioni con tutto lo stress che portano non sono il clima ideale. Certo però che per noi (anch'io sono di terza) è un po' difficile, ma ce la si fa. Complimenti e coraggio!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.