Libro Analisi 2

Asynth
Ciao a tutti. So che questo è un argomento più volte trattato, però non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione.
Il mio libro di Analisi 2, il Canuto-Tabacco, non mi soddisfa. E' poco chiaro in alcuni punti e ci sono pochi esempi. Vorrei quindi comprarne un altro, ma quale? Ho letto che ce ne sono diversi validi ma leggo pareri contrastanti su quale consigliare ad uno studente di ingegneria. Non mi importa se è più approfondito del dovuto, non lo ritengo di certo un contro. Il mio programma è circa il solito, dalle serie ai teoremi di Green-Stokes-Gauss.

Ciao e grazie!

Risposte
fab_mar9093
"Asynth":
Ciao a tutti. So che questo è un argomento più volte trattato, però non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione.
Il mio libro di Analisi 2, il Canuto-Tabacco, non mi soddisfa. E' poco chiaro in alcuni punti e ci sono pochi esempi. Vorrei quindi comprarne un altro, ma quale? Ho letto che ce ne sono diversi validi ma leggo pareri contrastanti su quale consigliare ad uno studente di ingegneria. Non mi importa se è più approfondito del dovuto, non lo ritengo di certo un contro. Il mio programma è circa il solito, dalle serie ai teoremi di Green-Stokes-Gauss.

Ciao e grazie!


Pagani Salsa (testo per il vecchio ordinamento, senza Brama). A me piace il Giusti.

Asynth
Ciao, il Pagani Salsa me l'hanno sconsigliato, tu perchè me lo consigli? Il Giusti non lo conosco. Mi hanno invece consigliato il Marcellini Sbordone ed il De Marco.

fab_mar9093
"Asynth":
Ciao, il Pagani Salsa me l'hanno sconsigliato, tu perchè me lo consigli? Il Giusti non lo conosco. Mi hanno invece consigliato il Marcellini Sbordone ed il De Marco.


Il Pagani Salsa te l'ho consigliato perchè si dice che sia un buon libro.
Io non l'ho mai consultato.
Il De Marco l'ho sfogliato e a me personalmente non piace.
Il Marcellini Sbordone è il classico testo di analisi matematica 1 che si usa a ingegneria
alla Sapienza.
Se non ricordo male c'è sia l'edizione pre-riforma che post-riforma.
L'ho consultato e secondo me è un buon libro, semplice, non dispersivo,
non divaga troppo: ovviamente ti consiglio il testo pre-riforma.
Il Giusti a me piace per la sua impostazione, perchè credo abbini
completezza ed efficacia (però è meno semplice del M.S.).

Ps: per analisi 1-2 mi venne detto di usare il Bramanti Pagani Salsa.
Ho comperato quello per Analisi 2: a me è sembrato totalmente inutile,
mostra tanti esempi e la teoria lascia a desiderare. In sintesi
da quel libro è difficile imparare qualcosa, per me un libro di matematica deve essere
esaustivo e non insegnare tramite "applicazioni" (finisci con l'impare tecniche e basta
ed è più faticoso perchè non interessante)

poncelet
Il Pagani-Salsa (vecchio ordinamento) è un testo molto completo e ben fatto. I due volumi coprono ampamente ed egregiamente tutto il programma di Analisi 1-2 e parte di Analisi 3 dei nuovi ordinamenti. Io te lo consiglio vivamente.

Asynth
Grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.