Libri per fare bene e seriamente l'università

G.D.5
salve "colleghi" (quì l'ho sparata grossa, manco fossimo su un posto di lavoro :-D ) del forum...l'anno prossimo vorrei iscrivermi a matematica (sempre che non rinsavisca per settembre e capisca che non fa per me :-D :-D :-D ) e ho pensato che servono lavoro (mo ci vuole :-D), impegno, costanza e dei buoni supporti...quindi, mi consigliate dei libri di analisi matematica (1,2,3...non so fin dove arriva l'analisi, perdonate la mia ignoranza :oops: ), geometria, algebra lineare, teoria dei numeri e chi più ne ha più ne metta, completi, rigorosi, precisi, attenti allo sviluppo logico dell'argomento...insomma dei libri che potrebbero eventualmente rasentare la perfezione, anche se magari un poco noiosi da leggrere o pesanti perchè poco intuitivi nelle dimostrazioni

sperando di non aver mischiato capre e cavoli, lascio a voi la parola

ciao

Risposte
Camillo
Io ti consiglio di goderti le vacanze, perchè sono le ultime vere vacanze . :D
Quando inizierai il Cdl in Matematica vedrai che ripartirai da zero nello studio della matematica e perchè affrettare i tempi ?

Lorenzo Pantieri
"Camillo":
Io ti consiglio di goderti le vacanze, perchè sono le ultime vere vacanze . :D
Quando inizierai il Cdl in Matematica vedrai che ripartirai da zero nello studio della matematica e perchè affrettare i tempi ?

Condivido. Se proprio insisti, puoi comprare "Analisi Matematica 1" di Pagani e Salsa e cominciare a studiarlo.

Ciao,
L.

Gaal Dornick
consiglio ACERBI BUTTAZZO Primo corso di Analisi Matematica
Fin'ora il migliore che abbia letto.. è ben fatto, le dimostrazioni ci sono e sono chiare, spesso in alcuni libri molto viene dato per esercizio al lettore, in questo libro gli esercizi sono sicuramente accessibili se hai capito il libro, e non contengono cose fondamentali, ma osservazioni.. inoltre c'è anche una parte di approfondimento (lo sto usando anche per confrontare qualcosa dallo SBORDONE di Analisi2 che sto facendo quest'anno).

cavallipurosangue
Anche io ho studiato su quel testo sai? era il mio prof di matematica 1 il primo esame che ho dato nella mia carriera universitaria... Anche a mio avviso è fatto molto bene, lo consiglio. :-D

remo2
Pagani e Salsa no... :shock: mi ha lasciato traumatizzato!almeno a mio avviso!molti prof lo consigliano ma non riesco a capire il perchè!non lo ritengo affatto completo,poco chiaro nelle spiegazione!lascia molte cose in sospeso!tutto questo per lo meno per quanto riguarda me...amici mi hanno parlato bene dello Sbordone...cmq dammi retta...una volta fatti gli esami divertiti che ti aspetteranno lunghe estati tra sessioni d'esame nei prox anni da studente universitario! :wink: :lol:

Lorenzo Pantieri
"remo":
Pagani e Salsa no... :shock: mi ha lasciato traumatizzato!almeno a mio avviso!molti prof lo consigliano ma non riesco a capire il perchè!non lo ritengo affatto completo,poco chiaro nelle spiegazione!lascia molte cose in sospeso!tutto questo per lo meno per quanto riguarda me...

Eh, se molti prof. lo consiglio, ci sarà un motivo... :wink:

A parte tutto, è un testo bellissimo, forse il livello è un po' alto, ma non è un difetto, almeno per me non lo è stato. Poi tutte le opinioni sono rispettabiliu, ci mancherebbe!

Ciao,
L.

vl4dster
Io scelgo Calculus 1-2 di Tommy Apostol tutta la vita, c'e' anche in italiano in 3 volumi.
E' un altro pianeta :-D Magnifico !!!

Cmax1
WiZaRd, è un consiglio scontato: se a questo punto hai deciso a quale CdL iscriverti ed in quale ateneo, informati quali sono i libri di testo adottati ed inizia da quelli. Tutti gli altri testi consigliati li potrai usare in seguito per approfondimenti.

diddl84
Io consiglieri il testo di Marcellini e Sbordone e semplice ma allo stesso tempo spiega i concetti in profondità!

wedge
per l'amor del cielo, goditi le vacanze: fatti un giro per l'Europa, oppure vai in un'isola greca a caccia :lol:
ti resterà molto più che un mese di studio anticipato di analisi.
a trent'anni ci pentiremo tutti di quello che avremmo potuto fare a venti e non abbiamo fatto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.