Libri introduttivi alla teoria degli insiemi

LucaGua81
Ciao a tutti,
che libri introduttivi consigliereste per la teoria degli insiemi? L'argomento mi affascina molto, ma di solito gli si dedicano pochi cenni quasi all'inizio di ogni materia (logica, algebra, analisi, probabilità, filosofia della matematica).
Mi chiedevo se ci fossero dei testi che la approfondiscono in maniera più puntuale senza andare eccessivamente nel tecnico. Spulciando in giro ho trovato poco. Direi solo libri di filosofi come Casalegno o Lolli.
Grazie!

Risposte
vict85
Sulla teoria degli insiemi trovi di tutto, comprese delle dispense di corsi universitari. Come introduzione io andrei su Naive Set Theory di Halmos, ma non so se è tradotto in italiano e a che costo. La versione inglese è abbastanza economica per essere un libro universitario.Se desideri un approccio più nuovo e particolare puoi dare un'occhiata a Sets for Mathematics di Lawvere. Se vuoi un approccio più classico e assiomatico non saprei consigliarti troppo, non è il mio campo e non l'ho studiata molto. Forse "Set Theory" di Jech?

j18eos
Ecco altre due possibilità:

1) Herbert B. Enderton - Elements of set theory.

2) DevlinK. J. K. - The Joy of Sets: Fundamentals of Contemporary Set Theory, 2nd edition.

gio73
Giuliana leccese
"Elementi teoria ingenua degli insiemi"

LucaGua81
Ti ringrazio! Proverò a procurarmi il testo di Halmos


"vict85":
Sulla teoria degli insiemi trovi di tutto, comprese delle dispense di corsi universitari. Come introduzione io andrei su Naive Set Theory di Halmos, ma non so se è tradotto in italiano e a che costo. La versione inglese è abbastanza economica per essere un libro universitario.Se desideri un approccio più nuovo e particolare puoi dare un'occhiata a Sets for Mathematics di Lawvere. Se vuoi un approccio più classico e assiomatico non saprei consigliarti troppo, non è il mio campo e non l'ho studiata molto. Forse "Set Theory" di Jech?

gugo82
"Filosofia della Matematica"?
Quale università ha deciso di inserire nel piano di studi un esame simile? A mio parere, è importante, ma pare un filo anacronistico... Perciò sono curioso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.