Libri di meccanica e laboratorio di meccanica
Salve a tutti ^^ sono una studentessa frequentante il primo anno del corso di fisica all'università e dal prossimo semestre inizierò, finalmente, il corso di meccanica. Durante questo primo semestre ho acquistato i libri senza pensarci troppo e mi sono ritrovata con alcuni testi veramente incomprensibili o incompleti, e vorrei assolutamente evitare che ciò succeda nuovamente! Sono andata a vedere sul sito del prof che insegnerà nel mio canale e i testi proposti sono:
Focardi, Massa, Uguzzoni, Villa: "Fisica Generale: Meccanica e termodinamica";
Mencuccini, Silvestrini: "Fisica I";
Borgia, Grilli: "Fisica: Meccanica e Termodinamica";
Mazzoldi, Nigro, Voci: "Fisica, Vol. I, Meccanica - Termodinamica";
Qualcuno saprebbe consigliarmene, magari motivando, uno tra questi? Oppure un altro testo più valido?
Sostanzialmente sto cercando opinioni, ho provato anche a cercare info online ma trovo solo topic di persone frequentanti ingegneria che discutono di testi completamente diversi (credo), mi affido a voi^^
Inoltre, spero possiate aiutarmi anche per laboratorio di meccanica, i testi proposti sono i seguenti:
"Lezioni di Statistica per la Fisica Sperimentale", C. Bini;
"Introduzione all'elaborazione dei dati sperimentali", C. Cametti, A. De Biase;
"Laboratorio di Meccanica", S. Frasca;
"Introduzione all’Analisi degli Errori", J.R. Taylor;
Vi ringrazio in anticipo
Focardi, Massa, Uguzzoni, Villa: "Fisica Generale: Meccanica e termodinamica";
Mencuccini, Silvestrini: "Fisica I";
Borgia, Grilli: "Fisica: Meccanica e Termodinamica";
Mazzoldi, Nigro, Voci: "Fisica, Vol. I, Meccanica - Termodinamica";
Qualcuno saprebbe consigliarmene, magari motivando, uno tra questi? Oppure un altro testo più valido?
Sostanzialmente sto cercando opinioni, ho provato anche a cercare info online ma trovo solo topic di persone frequentanti ingegneria che discutono di testi completamente diversi (credo), mi affido a voi^^
Inoltre, spero possiate aiutarmi anche per laboratorio di meccanica, i testi proposti sono i seguenti:
"Lezioni di Statistica per la Fisica Sperimentale", C. Bini;
"Introduzione all'elaborazione dei dati sperimentali", C. Cametti, A. De Biase;
"Laboratorio di Meccanica", S. Frasca;
"Introduzione all’Analisi degli Errori", J.R. Taylor;
Vi ringrazio in anticipo

Risposte
Il Mazzoldi, il Mencuccini e il Taylor sono buoni testi.