La matematica da zero
ciao a tutti, ho finalmente superato l'esame di analisi matematica 1 per ingegneria dopo aver studiato come un matto.
ora voglio studiare la matematica come andrebbe studiata e non per passare un esame in fretta e furia.
non vedo l'ora di studiarmela in tutta calma. cosa consigliate? io pensavo di iniziare da pagina 1 del testo: primo corso di analisi matematica di giulio cesare barozzi.
ora voglio studiare la matematica come andrebbe studiata e non per passare un esame in fretta e furia.
non vedo l'ora di studiarmela in tutta calma. cosa consigliate? io pensavo di iniziare da pagina 1 del testo: primo corso di analisi matematica di giulio cesare barozzi.
Risposte
Giulio Cesare Barozzi?
Io sto seguendo il suo corso di analisi 1 su uninettuno. Un prof. molto simpatico e chiaro.
Io sto seguendo il suo corso di analisi 1 su uninettuno. Un prof. molto simpatico e chiaro.
Personalmente non credo che ripartire dall'inizio sia una bella idea. Conosci già gli argomenti trattati e sarebbe quindi secondo me abbastanza noioso e poco utile. Sarebbe secondo me meglio cercare di studiare argomenti più avanzati o di risolvere alcuni problemi sia teorici che pratici un po' più avanzati.
scusa la domanda.
Ma se ti piace così tanto la matematica da voler approfondire tutti i suoi aspetto dall'inizio (nonostante, credo, le mille cose che avrai da fare ad ingegneria) perchè non ti sei iscritto a matematica come corso di laurea?
Te lo chiedo perchè anche io l'anno scorso stavo ad ingegneria, ma mi sono reso conto che ero attratto molto di più dalla matematica pura, ed infatti qst anno mi sono iscritto a matematica e sto ottenendo risultati ottimi rispetto ad ingegneria e studio le cose che davvero mi piacciono.
Ma se ti piace così tanto la matematica da voler approfondire tutti i suoi aspetto dall'inizio (nonostante, credo, le mille cose che avrai da fare ad ingegneria) perchè non ti sei iscritto a matematica come corso di laurea?
Te lo chiedo perchè anche io l'anno scorso stavo ad ingegneria, ma mi sono reso conto che ero attratto molto di più dalla matematica pura, ed infatti qst anno mi sono iscritto a matematica e sto ottenendo risultati ottimi rispetto ad ingegneria e studio le cose che davvero mi piacciono.
guarda mi piacerebbe davvero tanto iscrivermi a matematica ma penso di non esserne all' altezza. ho iun diploma da agrotecnico, dove la matematica non è mai stata trattata nemmeno superficialmente. mi sono rimboccato le maniche e complici moltissimo studio e una docente davvero professionale nel suo lavoro, sono riuscito a superare l'esame di analisi 1, e con un 26/30 di cui sono molto contento.
pensavo di finire la triennale di ingegneria poi sicuramente dopo.......matematica perchè no...ma ora davvero non credo di riuscirci...
pensavo di finire la triennale di ingegneria poi sicuramente dopo.......matematica perchè no...ma ora davvero non credo di riuscirci...
Credo che Luca Lussardi, uno dei nostri amministratori, abbia qualcosa in comune con te.
si si lussardi lo conosco. lui però è molto bravo.......a differenza mia =)
se non provi non lo potrai mai sapere
In quale università studi Ingegneria?
università di padova, distaccamento di vicenza, dipartimento tecnica e gestione dei sistemi industriali. MECCATRONICA.
Uuuuuuuh che parolone 
Poiché io parteggio per gli Ingegneri, lasciami dire che secondo me chi riesce bene alla facoltà di Ingegneria (questo vale per molte delle Ingegnerie) riesce MEGLIO in Matematica (senza nulla voler togliere a quest'ultima!)

Poiché io parteggio per gli Ingegneri, lasciami dire che secondo me chi riesce bene alla facoltà di Ingegneria (questo vale per molte delle Ingegnerie) riesce MEGLIO in Matematica (senza nulla voler togliere a quest'ultima!)