K-forme differenziali
Ciao a tutti
sto studiando le k-forme differenziali sul testo di Sbordone e su quello di Prodi(vol 2, ma questo testo è troppo criptico per me ) poiche' mi hanno detto che quello di de Marco non le tratta:conoscete un testo che le tratti bene?Le ho trovate pure alla fine degli appunti di analisi funzionale di Fiorenza ma in pratica ci sono scritte le stesse cosa che stanno sullo Sbordone.Vorrei pure la dimostrazione,in generale, del teorema della divergenza.Vi prego di aiutarmi. Grazie
PS:ho trovato qualcosa pure su degli appunti di Pisa di un certo prof. Aquistapace....che ne pensate?
sto studiando le k-forme differenziali sul testo di Sbordone e su quello di Prodi(vol 2, ma questo testo è troppo criptico per me ) poiche' mi hanno detto che quello di de Marco non le tratta:conoscete un testo che le tratti bene?Le ho trovate pure alla fine degli appunti di analisi funzionale di Fiorenza ma in pratica ci sono scritte le stesse cosa che stanno sullo Sbordone.Vorrei pure la dimostrazione,in generale, del teorema della divergenza.Vi prego di aiutarmi. Grazie

PS:ho trovato qualcosa pure su degli appunti di Pisa di un certo prof. Aquistapace....che ne pensate?
Risposte
Tutti gli appunti di Aquistapace sono bellissimi, a mio parere.
Riguardo al teorema della divergenza: in generale... quanto?! Io ti consiglierei un bel libro di introduzione alla geometria differenziale, magari il testo di Warner, che è scritto bene, anche se non fa proprio tutti tutti i dettagli...
Riguardo al teorema della divergenza: in generale... quanto?! Io ti consiglierei un bel libro di introduzione alla geometria differenziale, magari il testo di Warner, che è scritto bene, anche se non fa proprio tutti tutti i dettagli...
http://www.math.unipd.it/~gerotto/GEDIF ... ineare.pdf
http://www.math.unipd.it/~gerotto/GEDIF ... nziali.pdf
http://www.math.unipd.it/~gerotto/GEDIF ... nziali.pdf