Informazioni su acquisto libro di matematica

Innomi
Salve a tutti,
sono un ragazzo che lavora in impianti termoelettrici.
Nei corsi che ho seguito prima di iniziare il mio lavoto mi sono imbattuto in materie come Fisica tecnica, Elementi di impianti termotecnici.
Prima di iniziare questo lavoro non avevo la più pallida idea di tutto quel che concerne questa tipologia di materie.
Cmq ho iniziato a studiare e le varie nozioni mi hanno affascinato. Subito però ho capito che per poter studiare a fondo determinati argomenti avevo bisogno di conoscere anche la matematica (soprattutto analisi matematica, geometria ed algebra). Così ho acquistato il libro "Analisi matematica" della McGraw-Hill. Devo ammettere che dopo le prime pagine mi sono reso conto di aver buttato €40 x' non riuscivo a capirci molto.
Poi, tra l'altro in quei giorni mi capitò tra le mani un libro di matematica di un ragazzo di primo superiore. Subito me lo sono fatto prestare e ho provato a confrontare il capitolo sugli insiemi di questo libro con il capitolo sugli insieme del McGraw. Non ci potevo credere, non c'erano paragoni. Il libro della scuola superiore era più chiaro, mi coinvolgeva molto e attirava 1000 volte di più la mia attenzione. Non contento ho voluto fare un'altra prova con un'altra materia: chimica. Ho confrontato un libro universitario con un libro (scritto molto bene) di chimica per il biennio degli istituti tecnici. Il risultato era ancora una volta a favore del libro della scuola superiore.
Allora ho pensato che forse vista la mia situazione di partenza in matematica uguale a zero e considerato che non pretendo di voler fare della matematica un fine ma solo un mezzo per approcciarmi in maniera più dettagliata ad altre materie forse mi conviene iniziare a studiare l'analisi matematica, l'algebra e la geometria su libri di scuola superiore. Così girovagando un pò sul web ho trovato diversi titoli. Ora, io non so proprio cosa scegliere. Siccome non voglio buttare via altri soldi mi rivolgo a voi, che siete esperti in materia, chiedendovi di segnalarmi il titolo di un libro che sia abbastanza semplice, completo e soprattutto mi faccia venire voglia di leggerlo e studiarlo.

Grazie a tutti

Risposte
Innomi
Ragazzi,
possibile ke nessuno riesca a darmi qualke suggerimento.
Io ho trovato il seguente:

Titolo: Itinerari di matematica 1
Autori: Dodero-Baroncini-Manfredi
Casa editrice: Ghisetti e Corvi editori

Che ne pensate?

Benny24
E' un libro per licei scientifici presumo. A quel livello penso non ci siano differenze enormi. La matematica universitaria è molto diversa, decisamente più formale tanto per cominciare.
Se vuoi prepararti, per iniziare, con un testo da scuola superiore, prendi quel che trovi. Qui sul forum ci sono stati dei topic con indicazioni in proposito.
Se vuoi un approccio con la matematica universitaria senza dover comprare testi costosi, una soluzione valida è scaricare i pdf che trovi all'inizio delle sezioni del forum per il CdL in Matematica. Abbiamo raccolto abbastanza materiale.

Infine un consiglio: probabilmente, dovendo lavorare, non sei freschissimo di matematica (presumo tu non abbia neanche fatto il liceo ma una scuola in cui le materie importanti erano altre). Ben venga quindi se "perdi" un po' di tempo per farti le ossa su testi delle superiori. Non si fa matematica a buon livello senza solide basi, da questo punto di vista il difficile viene essenzialmente all'inizio.
Non scoraggiarti quindi se alla prima lettura ti pare di non capire nulla. La comprensione di argomenti complessi passa attraverso lavoro e pazienza. Tuttavia vedrai che maggiori sono le difficoltà, maggiore è la soddisfazione che si ha nell'averle superate.
Buono studio.

P.S. Chi è l'autore dell'Analisi Matematica che hai comprato?

Innomi
Il libro è il seguente:

Titolo: Analisi matematica
Autori: Michiel Bertsch, Roberta Dal Passo, Lorenzo Giacomelli
Case editrice: The Mc Graw-Hill

Se 6 interessato posso vendertelo. Il libro è perfettamente nuovo. Comprato da una settimana mai utilizzato.

Gisy1
perché non scarichi i capitoli del libro di matematica creative commons che trovi nella home page di questo sito? Di certo ti costa meno che acquistare un altro libro e puoi anche decidere quali argomenti stampare in base ai tuoi interessi, almeno per iniziare... :wink:

Benny24
Grazie, ma non sono interessato, ho già passato l'esame corrispondente e ho già materiale per rivedere.

In compenso se ti interessa io ho messo in vendita libri di matematica liceale. Se vuoi guarda qui.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.