Gobbino

fedeb2
salve a tutti sono nuovo del forum.
vorrei sapere che ne pensate del libro di Gobbino,il trainer delle olimpiadi di mate.
soprattutto qualcuno mi spiegherebbe come procurarmelo che non so dove sbattere la testa :roll: ????????????????
grazie a tutti

Risposte
giuseppe87x
http://www.unilibro.com/find_buy/produc ... 52&idaff=0

Si tratta più che altro di un formulario utile per chi già sa la teoria. Quest'ultima andrebbe studiata da altri libri.

fedeb2
grazie mille giuseppe87
che significa che la teoria va studiata da altri libri?
intendi le dimostrazioni dei teoremi oppure tanti esempi sulle congruenze modulari o cosa altro??
voglio dire , non sono sufficenti quelle schede per una buona preparazione stile cesenatico o sns??
grazie mille

fedeb2
scusate un ultima cosa
non è possibile reperire il libro in una libreria o su internet( intendo emule o simili)??
bisogna per forza ordinarlo da internet??

giuseppe87x
Si tratta più che altro di un formulario che riassume i risultati più importanti di algebra, teoria dei numeri e geometria senza dimostrazioni. Per la teoria vera e propria bisogna rivolgersi ad altro.

fedeb2
grazie giuseppe il libro l ho ordinato dovrebbe arrivare a giorni. adesso cerco di approfondire bene i risultati che trovo formalizzati come da tuo consiglio
grazie mille


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

yurifrey
Non so quanti anni tu abbia, ma se sei ancora al liceo e hai almeno un paio di anni davanti a te prima di andare a l'università prendi in considerazione l'idea di partecipare a uno degli stage organizzati dall'UMI. Di solito lì vengono presentati tutti i contenuti del libro in 10 lezioni (5 giorni, mattina e pomeriggio) con esercizi, esempi...Lo stage più accessibile è probabilmente lo Stage Senior che si tiene a settembre di ogni anno. Se hai fatto un buon risultato a cesenatico l'anno prima ti prendono spesato altrimenti ti paghi il soggiorno e segui lo stesso lo stage senza spese aggiunte. Per poter partecipare dovrai risolvere degli esercizi e inviarli, poi valuteranno il lavoro fatto e, se lo ritengono buono, ti prendono. Considera che per cesenatico i contenuti del Gobbino non sono assolutamente indispensabili, anzi...è davvero difficiile che ti capiti un problema che richieda grandi conoscenze teoriche. Cesenatico è più intuizione che teoria (l'sns è un'altra cosa...)

Io mi ero letto prima da solo il gobbino ed ero arrivato in fondo convinto di aver assimilato tutto il contenuto. Arrivato allo stage senior a settembre mi sono accorto invece che come mi si presentava un esercizio non ero assolutamente in grado di risolverlo e quelle 10 lezioni mi hanno davvero chiarito una marea di cose. In ogni caso, anche se tu non riuscissi a partecipare allo stage puoi scaricarti le lezioni in .avi di quello di settembre dal sito di gobbino, sono davvero fatte bene...e ti assicuro che libro+lezioni è davvero un'altra cosa

fedeb2
grazie yurifrei sospettavo che il leggermi 100 pagine di geroglifici non avrebbe portato a eccezionali conclusioni comunque io sono in 5 scientifico quindi gli stage senior me li sono giocati.
premettendo che sono un profano di argomenti olimpici e non solo ( sono andato 2 volte a cesenatico con risultati disastrosi :oops: :oops: :oops: :oops: ) mi potresti spiegare meglio la tua asserzione che ' la normale è un altra cosa'???? semplicemente perche vorrei tentare i test e piu ne so meglio è
grazie in anticipo

yurifrey
Anch'io sono all'ultimo anno del liceo e, anche se non ho iniziato a farmi i test della normale degli anni passati, mi è venuta la curiosità di dare un'occhiata per vedere in cosa consistono. Quello che volevo dire è che mentre per cesenatico serve molta più intuizione che teoria (almeno i primi 4 di solito si potrebbero risolvere senza nessuna base, se non nozioni veramente elementari; il problema è trovare la strada giusta) per i test che ho visto della sns, almeno di sfuggita, mi è sembrato che senza un po' di teoria non si va davvero da nessuna parte. Quindi credo che il gobbino sia decisamente consigliato per che pensasse di voler entrare, dato che è considerato il must anche per affrontare le IMO. Comunque non sono abbastanza ferrato sull'argomento da poterti dare consigli molto utili. Io conosco una ragazza che è entrata due anni fa e credo che semmai chiederò qualche informazione a lei, magari poi ti farò sapere... :wink:

fedeb2
grazie mille mi faresti un favorone
poi l idiota sono io che mi sono svegliato all ultimo anno dicendo :''ooo che bravo riesco a fare l omotetia''
e rendendomi conto che con l omotetia in questi test non ci faccio un #%?*,
quindi adesso devo correre ai ripari piu velocemente possibile e imparare a fare delle tipologie di problemi che non mi sono molto familiari (anche se non differiscono molto da cesenatico che io non so fare).
PS:non è che mi daresti qualche dritta per capire come fare un punteggio discreto a cesenatico e non fare la solita figura da pezzente???????
8-) 8-) 8-) 8-) 8-)

yurifrey
io intanto spero di arrivarci a cesenatico...
non so consigliarti un metodo particolare, io l'anno scorso (era la prima volta) l'unica cosa che feci fu di fare le passate edizioni dal 2000 al 2006, leggendo gli esercizi, passandoci mezz'ora su ognuno e, se non trovavo nulla, andando alle soluzioni per capire le "strategie" da usare. E' roba che si fa bene a scuola mentre ti ascolti la pappardella del prof di matematica :wink: Alla fine sono arrivato 27esimo e, essendo il primo anno, non mi è dispiaciuto...però ripeto, non ho seguito un metodo preciso, ho solo cercato di capire come funzionavano questi esercizi.

Hai fatto un bell'esempio tirando in ballo l'omotetia: io quando la lessi la prima volta mi dissi "ma cosa cavolo ci faccio con questa roba nei problemi??"; quando poi ti leggi un paio di problemi (con soluzione) in cui vedi come funziona la cosa ti rendi conto che saperla applicare in molti casi può non essere così stupido come sembrava...Comunque stai tranquillo che non ti capiterà mai un esercizio da risolvere con un omotetia a cesenatico. :D Più che altro è roba che serve nelle selezioni alle IMO, ma, almeno per me, è un traguardo un po' ambizioso :cry: :cry: :cry:

fedeb2
omotetia perche è il qualcosa di mate che mi sta piu antipatico di tutti non so perche....
cmq anch io sono andato a cesenatico due anni di fila ,il problema serio non è tanto arrivarci perche le provinciali bene o male permettono di totalizzare tanti punti (se nelle dimostrazioni elenchi tutti i casi banali ti danno la meta dei punti e poi un po si riesce pure a sbirciare :-D :-D :-D ), quanto arrivare e saper combinare qualcosa.
per me a parte il primo e il secondo gli altri 4 problemi sono incomprensibili cioe letteralmente non so che devo fare.
non so se questo dipenda dal fatto che non ho capito il teorema cinese del resto o che non capisco le pemutazioni pero mi sembra strano arrivare li tra i migliori della provincia e poi piazzarmi 130-esimo.....
bo non capisco ti giuro.... :? :? :? :? :? :? :?
comunque scusa se assillo con sto gobbino pero non è che tu ce l hai sul pc o in generale puoi mandarmelo via internet che ho scoperto che mi ha pisciato persino libreria universitaria.....???
sta matematica diventa sempre piu un inferno

yurifrey
Io mi ero fatto fare le fotocopie dalla mia insegnante di matematica perché lei ce lo aveva, poi quando sono andato allo stage me ne hanno regalata una copia. Non credo si riesca a trovarlo su internet, però sono sicuro che se cerchi bene nelle librerie della tua città lo trovi.

fedeb2
ti giuro nessuno sa cosa sia questo gobbino poi sarebbe facile cercare in molte librerie di roma....

:lol: :lol: :lol:

comunque se ti capitasse di scannerizzarlo per qualche oscuro motivo non è che me ne manderesti una copia????
mi faresti un gran piacere :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


grazie

yurifrey
non ho lo scanner, mi dispiace :cry: :cry: :cry:
ma prometto che se avrò modo di averlo in formato digitale te lo farò sapere...

fedeb2
grande yurifrey sei un mito :D :D :D :D :D :D
ultima domanda scassapalle: conosci qualche dispensa in rete che sia buona per prepararmi benone per cesenatico, al massimo pre-IMO??
grazias

fedeb2
si hai ragione mi hai sottolineato che cesenatico è piu intuizione che altro.
per cui se ci sta qualche trucchetto per ''standardizzare'' i problemi e darmi una certa impostazione logica per risolvere quel tipo di problemi, bhe quello sarebbe l ideale

arigrazie

Simone Russo1
a federì, ma quanta roba te vuoi studià :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.