Gabriele Lolli
Ieri ho preso nella biblioteca della mia scuola un libro di quest'autore, dal titolo: Il riso di Talete. E' basato sulla matematica però matematica umoristica...Ancora non l'ho letto ma dalla sintesi sembra interessante...

Risposte
Ben strano il titolo di questo libro!
Se non ricordo male, fu Talete, a quanto tramandato da Diogene Laerzio, a far scompisciare dalle risate la sua serva,
perché cadde in un buca mentre camminava osservando le stelle!!
Mi diletto anch'io nell'osservazione dei corpi celesti, ma da fermo e al telescopio.
Ciao
Se non ricordo male, fu Talete, a quanto tramandato da Diogene Laerzio, a far scompisciare dalle risate la sua serva,
perché cadde in un buca mentre camminava osservando le stelle!!


Mi diletto anch'io nell'osservazione dei corpi celesti, ma da fermo e al telescopio.


Ciao
si comunque quella su talete è una storiella inventata, garantisce il mio prof. di filosofia

Però è forte...ne ho letto qualcosa e ci sono spezzoni divertenti....

Come la barzelletta dello statistico che non prendeva mai l'aereo perchè, calcolando la probabilità che su di esso vi fosse una bomba, la trovò eccezionalmente alta. Al che, stupito di trovarselo accanto su un aereo, un suo collega gli chiese: "come mai hai preso l'aereo?" "beh" rispose lo statistico indicando la sua valigetta "la probabilità che su un aereo vi siano due bombe è pressocchè nulla!"
Infatti...l'ho letto!!!

Ho appena finito di leggere il libro!!!E' interessante e anche divertente in alcune sue parti...però alla fine conclude con l'elencare una serie di paradossi a mio parere un pochettino noiosini...a meno che non si faccia una ricerca proprio su quelli...