Fumetto su Alan Turing
Risposte
Sbaglio o è aumentato di dimensione da quando è uscito la mattina del 9 sul corriere della sera?
[size=75]A meno che Firefox non si era preso una vacanza...[/size]
[size=75]A meno che Firefox non si era preso una vacanza...[/size]
Dici come numero di pagine?
Io ne ho contate 113 e non mi sembra che siano aumentate.
Forse è stato pubblicato sul Corriere a puntate e la quinta parte magari è uscita proprio il 9...
Io ne ho contate 113 e non mi sembra che siano aumentate.
Forse è stato pubblicato sul Corriere a puntate e la quinta parte magari è uscita proprio il 9...
Quando l'ho visto il 9 al mattino (era segnalato, di spalla, sulla pagina del corriere), ho visto che erano 9 pagine.
Non ho risposto subito al tuo thread perché l'unica risposta che mi veniva in mente era "ma cos'è sta cavolata?".
Tu mi dici che sono 119, ma ora ci sono riandato con chrome e me ne fa vedere 24... Mah...
Non ho risposto subito al tuo thread perché l'unica risposta che mi veniva in mente era "ma cos'è sta cavolata?".
Tu mi dici che sono 119, ma ora ci sono riandato con chrome e me ne fa vedere 24... Mah...
"Zero87":
Tu mi dici che sono 119, ma ora ci sono riandato con chrome e me ne fa vedere 24... Mah...
Forse hai visto solo la prima parte: ce ne sono altre quattro. Ci sono i link in basso e se non li vedi prova a cliccare su una tavola del fumetto e riprova a guardare in basso. E' capitato anche a me di non vedere i link alle altre parti.
"retrocomputer":
Forse hai visto solo la prima parte: ce ne sono altre quattro. Ci sono i link in basso e se non li vedi prova a cliccare su una tavola del fumetto e riprova a guardare in basso. E' capitato anche a me di non vedere i link alle altre parti.
Li ho notati...
Sono in viola scuro su sfondo "viola leggermente meno scuro"... Complimenti a quelli del corriere della sera per la scelta cromatica!
Gente che fa dell'accessibilità la sua bandiera

Comunque, ora che l'ho letto (e che ho scoperto dove sono le altre parti), devo dire che mi è piaciuto perché affronta con una simpatica ironia la vita di Turing e i temi principali - informatici e non - che l'hanno costellata.
Io l'ho comprato oggi come regalo di Natale per un amico, dopo averlo letto via segnalazione di retrocomputer. 
In più ho anche preso un fumetto su Richard Feynman -di Ottaviani & Myrick.
Per ora mi è piaciuto molto: lo consiglierei!

In più ho anche preso un fumetto su Richard Feynman -di Ottaviani & Myrick.
Per ora mi è piaciuto molto: lo consiglierei!