Frank j. tTipler: "La fisica del cristianesimo"

Risposte
Anni fa dello stesso autore ho letto La fisica dell'immortalità. Qualche spunto interessante ed un'appendice curata (la ricordo perchè fu la prima volta che sentii parlare del limite di Bekenstein), ma un po' esagerato.
"Cmax":Forse un po' si..... ma non proprio tanto... Non credo sfugga, agli osservatori meno distratti, se pur bravi per altri versi, che l'opinione media degli scenziati stia diventando meno scettica nei confronti della storica contrapposizione fede-scienza, e non basta, direi di più, idee esplicite come quelle di Tipler non sono affatto isolate. Anch'io lessi "la fisica dell'immortalitè" ed anche "il principio antropico" di Tipler & Barrow; quest'ultimo, putroppo, non tutto (almeno per ora...).
Anni fa dello stesso autore ho letto La fisica dell'immortalità. Qualche spunto interessante ed un'appendice curata (la ricordo perchè fu la prima volta che sentii parlare del limite di Bekenstein), ma un po' esagerato.