Esercizi non standard e dimostrazioni

Federico7771
Salve a tutti... Tra due anni vorrei provare ad entrare in Sissa. Ho già chiesto alcune informazioni qui

viewtopic.php?f=23&t=120921

per quanto riguarda l'esame d'ammissione.

Ma la preparazione non si fa solo con le prove d'esame ma cercando da subito di impostare lo studio in maniera corretta per i prossimi due anni.

Quindi qui chiedo consiglio per eserciziari e libri contenenti esercizi non standard/dimostrazioni(per esempio per analisi 1 non ho di certo bisogno di fare altri integrali). Nel topic che trovate nel link già ho spiegato cosa intendo e già mi hanno dato un paio di riferimenti.
In particolare preferirei che tale materiale (che siano eserciziari o dispense) sia corredato di soluzioni.

Per maggior chiarezza riporto qui gli argomenti su cui verteranno le prove(in poche parole un po di tutto di quello che si studia in qualsiasi triennale).
http://www.sissa.it/fa/lauree/esame.html

Analisi, algebra,geometria... Chi più ne ha più ne metta!

Risposte
vict85
La Springer ha una serie relativa agli esercizi: “Problem Books in Mathematics” (ecco il sito). Puoi vedere quelli relativi alle materie che ti servono (saranno due o tre penso dato che molti sono su argomenti più avanzati). SInceramente incomincierei da questo che è un elenco di problemi presentati per l'ammissione all'università di
Berkeley (dottorato).

Simili al libro di Berkeley c'è n'è uno su Stanford di Polya. E anche uno meno specifico di una singola università.

I pionieri di questo tipo di libri sono comunque Polya e Halmos. Di Halmos direi che puoi prendere in considerazione tutti i libri. Polya ha un libro sull'analisi. Inoltre il suo “How to solve it” è una buona lettura.

Per quanto riguarda la topologia penso che tu possa anche guardarti questo. Purtroppo la versione che forniscono loro gratuitamente e legalmente non ha le soluzioni. Molti problemi sono abbastanza elementari ma può essere utile per imparare più a fondo la materia.

In italiano mi vengono in mente il Demidovich e questo della boringhieri per geometria e topologia. Ma ce ne sono sicuramente altri.

Federico7771
Del de Michele-Forti che sai dirmi? Stesso livello del Demidovich?

Federico7771
Mi permetto un piccolo up :-D

vict85
Non saprei dirti: non l'ho mai avuto tra le mani.

j18eos
Secondo me è un pò meno.

Se cerchi troverai dei link dove scaricarlo gratuitamente; non essendo più vincolato dai diritti di autore.

Federico7771
"j18eos":
Secondo me è un pò meno.

Se cerchi troverai dei link dove scaricarlo gratuitamente; non essendo più vincolato dai diritti di autore.


Già scaricato avidamente :-D Grazie ad entrambi per le risposte comunque :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.