Cosa pensate del libro:"QED fenomenologia della dimostrazione"?

mklplo751
Salve,scrivo questo post,per chiedervi di rispondere a queste domande,se no vi reca troppo disturbo:
conoscete questo libro:"QED fenomenologia della dimostrazione"?
e se secondo voi,può essere "utile" ad uno studente del liceo,che cerca di imparare a fare dimostrazioni in modo rigoroso(in modo simile a come si dovrebbe fare ad un esame universitario)?

Risposte
killing_buddha
Preoccupati piuttosto di leggere libri di matematica e imparare le cose che vi sono scritte dentro. L'algebra lineare è alla portata di un liceale, così come diverse idee dell'analisi elementare.

mklplo751
@killing_buddha:quindi l'imparare a dimostrare qualcosa in modo formale è meno importante,che studiare i vari teoremi senza sapere come dimostrarli,per un liceale?(la domanda non vuole essere sarcastica,ma alcuni mi dicono che dovrei pensare alle dimostrazioni,poi tu mi dici di pensare ad analisi 1 e algebra lineare;e io non ci sto capendo più niente)

mklplo751
in attesa di una risposta al post precedente(che ho modificato),qualcuno vorrebbe darmi,se non gli reca disturbo,anche un suo parere?

killing_buddha
Non impari come si dimostra un teorema leggendo un libro su come si dimostrano i teoremi.
Impari come si dimostra un teorema dimostrando il teorema.

mklplo751
@killing_buddha:ok,grazie per la risposta,quindi,per dimostrare un teorema,la cosa più importante è l'esperienza,che non può essere minimamente compensata da nessun libro?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.