Consiglio libro di testo di matematica "pratico"
Ciao, sono uno studente di ingegneria, quindi una facoltà dove la matematica è importante.
Mi sono sempre trovato a studiare la matematica su libri di testo dettagliati ma che in fondo non riuscivano a darmi un messaggio concreto del contenuto.
Sapete consigliarmi dei libri un pò più "pratici" (per studiare argomenti di analisi 1 e 2) che espongono gli argomenti in modo più utile ai fini pratici ed applicabili alla fisica/chimica senza sovraccaricare il testo di troppi dettagli?
Grazie
Mi sono sempre trovato a studiare la matematica su libri di testo dettagliati ma che in fondo non riuscivano a darmi un messaggio concreto del contenuto.
Sapete consigliarmi dei libri un pò più "pratici" (per studiare argomenti di analisi 1 e 2) che espongono gli argomenti in modo più utile ai fini pratici ed applicabili alla fisica/chimica senza sovraccaricare il testo di troppi dettagli?
Grazie
Risposte
Sposto in leggiti questo. Temo che sia difficile soddisfare la tua richiesta, tutti i libri di matematica cercano di spiegare le cose il più esaurientemente possibile. Finora che libri hai usato?
Scusami per l'errore di pubblicazione del post.
Comunque fino ad ora ho provato questi due libri:
1) https://www.amazon.it/Analisi-matematic ... cgraw+hill
2) https://www.amazon.it/Analisi-matematic ... zanichelli
Capisco che sia difficile trovare quello che cerco, il mio "desiderio" sarebbe un libro che pone più attenzione per quanto riguarda gli utilizzi di ciò che spiega e che, quando possibile, si avvalga di accurate rappresentazioni grafiche/geometriche.
Ad esempio quando viene spiegato il significato di gradiente mi piacerebbe che ci fosse una rappresentazione grafica oppure quando viene spiegato un integrale di linea che vengano posti gli accenti sui suoi utilizzi e differenze dagli integrali standard; e non solo qualche definizione esageratamente complessa che fatichi a capire ed una volta studiata la dimentichi facilmente.
Comunque fino ad ora ho provato questi due libri:
1) https://www.amazon.it/Analisi-matematic ... cgraw+hill
2) https://www.amazon.it/Analisi-matematic ... zanichelli
Capisco che sia difficile trovare quello che cerco, il mio "desiderio" sarebbe un libro che pone più attenzione per quanto riguarda gli utilizzi di ciò che spiega e che, quando possibile, si avvalga di accurate rappresentazioni grafiche/geometriche.
Ad esempio quando viene spiegato il significato di gradiente mi piacerebbe che ci fosse una rappresentazione grafica oppure quando viene spiegato un integrale di linea che vengano posti gli accenti sui suoi utilizzi e differenze dagli integrali standard; e non solo qualche definizione esageratamente complessa che fatichi a capire ed una volta studiata la dimentichi facilmente.
Qualche consiglio?

Ciao
non conosco i libri che hai usato, ti posso suggerire quelli che sono piaciuti a me.
Giuseppe Swirner (la mia edizione è del '54)
Apostol "calculus" mi sembra anni 60
si trovano ancora
non conosco i libri che hai usato, ti posso suggerire quelli che sono piaciuti a me.
Giuseppe Swirner (la mia edizione è del '54)
Apostol "calculus" mi sembra anni 60
si trovano ancora
può darsi,
l'autore, Giuseppe swirner, ha scritto dei buoni libri, quindi penso che uno valga l'altro.
Perché non vai in una biblioteca e prendi qualcosa in prestito, vedi come ti trovi e poi nel caso acquisti?
l'autore, Giuseppe swirner, ha scritto dei buoni libri, quindi penso che uno valga l'altro.
Perché non vai in una biblioteca e prendi qualcosa in prestito, vedi come ti trovi e poi nel caso acquisti?
Ok, grazie gio73.
Non abito vicino all'università purtroppo, vado la solo nel periodo delle lezioni o per gli esami.
Non abito vicino all'università purtroppo, vado la solo nel periodo delle lezioni o per gli esami.
Cerca lo stesso nella biblioteca comunale, potresti avere delle sorprese.
Ok, non ci avevo pensato, ci provo

A me l'Apostol di analisi 1 è piaciuto, perché era un librodi analisi, quello di analisi 2 è una porcata all'americana.
Vulplasir
Mi sto attrezzando per recuperare le mie lacune
Mi sto attrezzando per recuperare le mie lacune

Mi pare difficile che i testi segnalati possano essere dispersivi, in quanto, a memoria, non approfondiscono pressoché nulla nel dettaglio; anzi, proprio per questo motivo lasciano il lettore con un po’ di sale in zucca mediamente insoddisfatto.
Sarebbe interessante capire cosa lo OP intende col termine “pratico”, prima di rispondere.
Sarebbe interessante capire cosa lo OP intende col termine “pratico”, prima di rispondere.
Ciao, ho forse trovato un libro più "pratico" (c'è sia la versione relativa ad analisi 1 che quella relativa da analisi 2), è il seguente:
http://www.apogeonline.com/libri/88-730 ... o/capitoli
c'è anche un anteprima, dove si possono vedere alcune pagine, io con il termine "pratico" intendevo una cosa simile a questa:
http://www.apogeonline.com/2001/libri/8 ... ap01_A.pdf
Ho preferito postare questo messaggio in modo che se qualcuno lo cerca possa essere aiutato
http://www.apogeonline.com/libri/88-730 ... o/capitoli
c'è anche un anteprima, dove si possono vedere alcune pagine, io con il termine "pratico" intendevo una cosa simile a questa:
http://www.apogeonline.com/2001/libri/8 ... ap01_A.pdf
Ho preferito postare questo messaggio in modo che se qualcuno lo cerca possa essere aiutato

A me libri del genere danno la nausea... Ma, come si sà, de gustibus non disputandum est.
Contento tu.
Contento tu.