Consiglio libro
salve a tutti ... mi potreste consigliare qualche eserciziario di analisi complessa adatto per l'esame di metodi matematici della fisica? Di teoria ho il Bernardini Ragnisco Santini, ma purtroppo non ci sono esercizi.assurdo vero!
Risposte
Che c'è in programma?
Roba tipo studio della funzione, Teoria dei Residui e calcolo degli integrali, trasformata di Laplace, serie e trasformata di Fourier certamente sì (credo)... Altro?
Roba tipo studio della funzione, Teoria dei Residui e calcolo degli integrali, trasformata di Laplace, serie e trasformata di Fourier certamente sì (credo)... Altro?
ti scrivo il programma:
funzioni analitiche,classificazioni delle singolarita'teorema di caucy e dei residui, strutture algebriche,spazi vetoriali ,operatori su spazi vettoriali , algebra di operatori , spazi metrici, spazi normati ,spazi di hilbert,spazi di funzioni L1 L2,serie e trasformate di fourier,operatori funzionali negli spazi di hilbert,distribuzioni. Programma vastissimo vero?questo esame infatti é considerato il più difficile insieme a quello di meccanica quantistica.
funzioni analitiche,classificazioni delle singolarita'teorema di caucy e dei residui, strutture algebriche,spazi vetoriali ,operatori su spazi vettoriali , algebra di operatori , spazi metrici, spazi normati ,spazi di hilbert,spazi di funzioni L1 L2,serie e trasformate di fourier,operatori funzionali negli spazi di hilbert,distribuzioni. Programma vastissimo vero?questo esame infatti é considerato il più difficile insieme a quello di meccanica quantistica.
Pensavo fosse tipo quello degli ingegneri, che fanno tutte le trasformate del mondo... Invece il vostro è un po' più vicino all'Analisi Funzionale di noi matematici.
Per le funzioni analitiche e la teoria dei residui, direi che puoi provare con Spiegel, Complex Variables, collana Schaum (che non è un granché, ma si fa di necessità virtù) oppure col fascicolo di esercizi reperibile qui (ci sono anche serie e trasformate di Fourier; inoltre trovi pure le dispense del corso, se volessi anche qualche riferimento per la teoria).
Per il resto, gli eserciziari di Analisi Funzionale non sono molti; potresti provare con gli esercizi che sono in appendice ai capitoli di testi di teoria, come:
- Conway, A Course in Functional Analysis;
- Kreyszig, Introductory Functional Analysis with Applications;
- Rudin, Analisi Reale e Complessa...
Per le funzioni analitiche e la teoria dei residui, direi che puoi provare con Spiegel, Complex Variables, collana Schaum (che non è un granché, ma si fa di necessità virtù) oppure col fascicolo di esercizi reperibile qui (ci sono anche serie e trasformate di Fourier; inoltre trovi pure le dispense del corso, se volessi anche qualche riferimento per la teoria).
Per il resto, gli eserciziari di Analisi Funzionale non sono molti; potresti provare con gli esercizi che sono in appendice ai capitoli di testi di teoria, come:
- Conway, A Course in Functional Analysis;
- Kreyszig, Introductory Functional Analysis with Applications;
- Rudin, Analisi Reale e Complessa...
grazie mille per i consigli.
"Gugo82":Il link non funziona... E' un problema mio?
col fascicolo di esercizi reperibile qui (ci sono anche serie e trasformate di Fourier; inoltre trovi pure le dispense del corso, se volessi anche qualche riferimento per la teoria).
"dissonance":
Il link non funziona... E' un problema mio?
A me va...
Attenzione si è verificato un errore.
Framework: java.lang.NullPointerException
Riporto l'errore...
Ve lo scrivo a parole dove cercare:
www.docenti.unina.it/luigi.greco
Selezionate il prof del Dipartimento di Matematica (si fa cliccando l'iconcina sulla destra); caricato il sito del prof, andate sul menu a sinistra e cliccate Materiale Didattico; nella nuova pagina, cliccate Materiale Didattico nella finestra centrale (in alto a destra) e scegliete Metodi09-10.
Visto che il sito dei docenti è in ristrutturazione (da un anno quasi ormai...) forse è per questo che avete problemi col link.
Io ho riprovato e mi funziona... Mah!
www.docenti.unina.it/luigi.greco
Selezionate il prof del Dipartimento di Matematica (si fa cliccando l'iconcina sulla destra); caricato il sito del prof, andate sul menu a sinistra e cliccate Materiale Didattico; nella nuova pagina, cliccate Materiale Didattico nella finestra centrale (in alto a destra) e scegliete Metodi09-10.
Visto che il sito dei docenti è in ristrutturazione (da un anno quasi ormai...) forse è per questo che avete problemi col link.
Io ho riprovato e mi funziona... Mah!