Consiglio libri Fisica2 e Fisica Matematica
Sono uno studente frequentante il secondo anno del corso di laurea in matematica triennale alla Federico II. Sapreste consigliarmi un ottimo libro per "matematici" relativi ai corsi di Fisica2 e Fisica Matematica?
Risposte
Per Fisica 2 ti posso consigliare un fascicoletto per matematici di R.Sharipov su elettromagnetismo e teoria della relatività:
http://arxiv.org/abs/physics/0311011
Dai un'occhiata. Non so se al secondo anno hai già tutti gli strumenti per capirlo a fondo, né se sia aderente al 100% al programma del tuo corso (non credo) ma come complemento può certamente servire.
Per quanto riguarda il libro di testo, invece, penso che ti convenga chiedere al tuo docente. Che io sappia da voi si usa molto il Mazzoldi-Nigro-Voci, che ho consultato ampiamente anche io e che trovo bello (ma non sono un fisico).
http://arxiv.org/abs/physics/0311011
Dai un'occhiata. Non so se al secondo anno hai già tutti gli strumenti per capirlo a fondo, né se sia aderente al 100% al programma del tuo corso (non credo) ma come complemento può certamente servire.
Per quanto riguarda il libro di testo, invece, penso che ti convenga chiedere al tuo docente. Che io sappia da voi si usa molto il Mazzoldi-Nigro-Voci, che ho consultato ampiamente anche io e che trovo bello (ma non sono un fisico).
di "Fisica 2" ci sono mille libri, più o meno equivalenti, dall'Halliday al Mazzoldi al Rosati al secondo capitolo di La Fisica di Berkeley.
per Fisica Matematica invece cosa intendi?
per Fisica Matematica invece cosa intendi?
Il programma a grandi linee è il seguente:
- Calcolo differenziale ed equazioni differenziali negli spazi euclidei.
- Meccanica Newtoniana, Lagrangiana ed Hamiltoniana.
- Applicazioni alla dinamica celeste e terrestre.
- Calcolo differenziale ed equazioni differenziali negli spazi euclidei.
- Meccanica Newtoniana, Lagrangiana ed Hamiltoniana.
- Applicazioni alla dinamica celeste e terrestre.
allora ti serve un libro di meccanica analitica non di fisica 2!
se vuoi un capolavoro di libro devi assolutamente prendere il goldstein (meccanica classica).
però è molto costoso 72 euro circa
se vuoi un capolavoro di libro devi assolutamente prendere il goldstein (meccanica classica).
però è molto costoso 72 euro circa
anche io sto seguendo i tuoi stessi corsi e mi hanno consigliato il Feynman, davvero carino!