Che ne pensate di numb3rs?
ehilà ragazzi mi è capitato qualche votla di vedere la domanica sera un telefilm sul due che si chiama numb3rs...l'avete mai visto? in pratica parla di un tizio mega-genio che aiuta il fratello che lavora nell FBI a risolvere casi impossibili usando la matematica (detto in maniera approssimativa)...detto sinceramente a me il telfilm è garbato molto, però non so bene (dato che nn sn a quel livello) se siano cose plausibili quelle riportate nel telefilm (le cose "di matematica", intendo) o invenzioni cinematografiche che contano sul fatto che la maggior parte della gente non ci capisce una mazza..dato che siamo su un forum (e quindi a tempo perso
) invito chunque a esprimere opinioni a riguardo, ma non smontatemi troppo il programma perchè mi garba
ciao a tutti


Risposte
Ma in questa sezione si dovrebbe parlare di libri!
Vabbè, intanto che uno dei pezzi grossi sposta il topic dico la mia sul telefilm. Anche a me garba, credo che le cose siano plausibili ma fino a un certo punto, comunque è carino e se serve ad accendere la curiosità per la matematica, ben venga.
Vabbè, intanto che uno dei pezzi grossi sposta il topic dico la mia sul telefilm. Anche a me garba, credo che le cose siano plausibili ma fino a un certo punto, comunque è carino e se serve ad accendere la curiosità per la matematica, ben venga.
secondo me è utile per catturare l'attenzione per la matematica ma non credo sia possibile risolvere i casi trattati dalla polizia con l'uso della matematica....la matematica rientra nel quadro degli strumenti della polizia scientifica e nei limiti del consentito è usata in questo settore in campo investigativo...numb3rs è una esagerazione di questo...se ci pensi bene, la balistica si serve della matematica, i programmi di riconoscimento facciali pure, i segnali gps altrettanto, ma da qui a risolvere i casi con delle lezioni di matematica universitaria ce ne passa...e poi non credo sia possibile tracciare il profilo di un criminale con delle equazioni...
Infatti butta qua e la delle cose interessanti. L'importante e accendere la curiosità. Ancora la matematica è considerato un prodotto di nicchia e mi spiace molto.
Secondo il mio modesto parere di studente di Matematica, Numb3rs è un caxxata.
Se un programma del genere viene visto così, non c'è da meravigliarsi se gli studenti iscritti al primo anno dei Corsi di Matematica calano a vista d'occhio.
L'unico modo per catturare l'attenzione delle persone (e degli studenti in particolare) verso la Matematica è spiegare come essa funzioni e come sia via, non cercare di applicare le EDP allo studio dei movimenti dei serial killer. La Matematica rappresentata è solo matematica applicata (N.B.: ho usato la lettera minuscola per scelta.) ed è come qualsiasi altra scienza empirica: ciò non mette in risalto la qualità primaria della materia di cui mi sono innamorato, cioè la possibilità di inventare nuovi mondi, di costruire liberamente e senza i paletti imposti dal contingente.
"WiZaRd":
secondo me è utile per catturare l'attenzione per la matematica
Se un programma del genere viene visto così, non c'è da meravigliarsi se gli studenti iscritti al primo anno dei Corsi di Matematica calano a vista d'occhio.
L'unico modo per catturare l'attenzione delle persone (e degli studenti in particolare) verso la Matematica è spiegare come essa funzioni e come sia via, non cercare di applicare le EDP allo studio dei movimenti dei serial killer. La Matematica rappresentata è solo matematica applicata (N.B.: ho usato la lettera minuscola per scelta.) ed è come qualsiasi altra scienza empirica: ciò non mette in risalto la qualità primaria della materia di cui mi sono innamorato, cioè la possibilità di inventare nuovi mondi, di costruire liberamente e senza i paletti imposti dal contingente.