Cerco libri: "Storia della scienza e della tecnica"
Ciao a tutti, essendo interessato alla Storia della Scienza in generale, vorrei acquistare dei libri che ripercorrano l'evoluzione storica della scienza a partire dall'antichità (i greci e Aristotele), arrivando al medioevo e la scienza moderna nata con Galileo fino al '900. Ho letto egregie recensioni di questi volumi:
Galileo Galilei pionere della scienza 1609-2009
di Drake Stillman
La scienza e il mondo moderno
di Whitehead Alfred N.
questi però riguardano più che altro la scienza moderna, a me interessa invece partire da molto più indietro...
Grazie in anticipo per i consigli per gli acquisti.
Galileo Galilei pionere della scienza 1609-2009
di Drake Stillman
La scienza e il mondo moderno
di Whitehead Alfred N.
questi però riguardano più che altro la scienza moderna, a me interessa invece partire da molto più indietro...
Grazie in anticipo per i consigli per gli acquisti.

Risposte
E.R.A. Giannetto, Saggi di Storie del Pensiero Scientifico, Bergamo University Press,
Bergamo 2005.
Da http://perception.unibg.it/cerco/site/page.asp?macro=12&ID=162:
"Si raccolgono qui saggi di storie del pensiero scientifico in una sequenza "lacunosa" ma organica, che va dalla nascita dei primi simboli nel Paleolitico fino a recenti sviluppi delle scienze del Novecento. Apparentemente centrati sulla storia della fisica, questi saggi si diramano negli inestricabili intrecci transdisciplinari di questa con la storia della matematica, delle altre scienze, della psicologia, della filosofia, delle religioni, delle culture. Il pensiero scientifico è qui analizzato in tutte le sue complessità storiche in una prospettiva ermeneuitica critica che ne mostra le connessioni profonde con le varie "forme di vita". In questa visuale, si evidenzia come le scienze e i loro mutamenti non siano "neutrali" e come abbiano avuto e abbiano importanti conseguenze etiche significative per le nostre vite."
Bergamo 2005.
Da http://perception.unibg.it/cerco/site/page.asp?macro=12&ID=162:
"Si raccolgono qui saggi di storie del pensiero scientifico in una sequenza "lacunosa" ma organica, che va dalla nascita dei primi simboli nel Paleolitico fino a recenti sviluppi delle scienze del Novecento. Apparentemente centrati sulla storia della fisica, questi saggi si diramano negli inestricabili intrecci transdisciplinari di questa con la storia della matematica, delle altre scienze, della psicologia, della filosofia, delle religioni, delle culture. Il pensiero scientifico è qui analizzato in tutte le sue complessità storiche in una prospettiva ermeneuitica critica che ne mostra le connessioni profonde con le varie "forme di vita". In questa visuale, si evidenzia come le scienze e i loro mutamenti non siano "neutrali" e come abbiano avuto e abbiano importanti conseguenze etiche significative per le nostre vite."
Ti ringrazio molto stepper per il titolo consigliato.
Altri consigli?

Altri consigli?