Buon libro di fisica per un matematico
Salve a tutti,
Vi chiedo consiglio per sapere quale, secondo voi, è il libro di fisica, per ora mi interessa meccanica e termodinamica, più adatto per un matematico.
Per "adatto" ad un matematico, intendo un libro che non sia troppo discorsivo ed ammorbante, che spieghi in modo sintetico e chiaro gli argomenti, e ponga principalmente l'attenzione sulla descrizione matematica dei fenomeni fisici e che contenga molti esercizi svolti e da svolgere.
Spero rispondiate numerosi e vi ringrazio anticipatamente per i consigli.
Vi chiedo consiglio per sapere quale, secondo voi, è il libro di fisica, per ora mi interessa meccanica e termodinamica, più adatto per un matematico.
Per "adatto" ad un matematico, intendo un libro che non sia troppo discorsivo ed ammorbante, che spieghi in modo sintetico e chiaro gli argomenti, e ponga principalmente l'attenzione sulla descrizione matematica dei fenomeni fisici e che contenga molti esercizi svolti e da svolgere.
Spero rispondiate numerosi e vi ringrazio anticipatamente per i consigli.
Risposte
A costo di essere ripetitivo: Mencuccini - Silvestrini.
probabilmente per un matematico sarebbe più "naturale" un testo di meccanica razionale per quanto riguarda appunto la meccanica. solo che con un testo simile si perde troppo il senso fisico della cosa. magari quindi puoi prendere il pdf di un testo simile e darci una sbirciata ogni tanto. Noi a ingegneria meccanica a pisa per meccanica razionale si usano le dispense di Mattei, ex prof del corso di mecc. raz, e secondo me son fatte bene. Ma te l'ho detto si perde un po' troppo il senso fisico delle cose, ma si ha una trattazione più generale e completa.
"maxsiviero":
A costo di essere ripetitivo: Mencuccini - Silvestrini.
A costo di essere ripetitivo anch'io, mi unisco a maxsiviero, consigliandoti il MS.
Meccanica Razionale viene solitamente fatta al terzo anno, dopo aver fatto Analisi, Geometria e Fisica I, per iniziare non è adatto secondo me. Spulciare ogni tanto una dispensa durante lo studio però potrebbe essere utile, a patto di restare ad un livello elementare (cinematica e poco più) altrimenti si rischia di perdersi.