Brain Training del Dr.Kawashima

giammi2
Il libro che ha ispirato il gioco bestseller della Nintendo --- C’è un neuroscienziato che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi. Si chiama Ryuta Kawashima e la sua faccia trasformata in avatar campeggia sullo schermo di Brain Training, il gioco della Nintendo campione di vendite e capace di conquistare anche il pubblico più adulto. Il dottor Kawashima ha illustrato in questo libro (che ha venduto circa tre milioni di copie nel mondo) il metodo di ringiovanimento del cervello che ha poi ispirato il videogioco. Un programma di esercizi matematici e mnemonici per allenare la propria mente come si fa con il resto del corpo, e tenerla così sempre giovane e in forma. Il libro è strutturato come un vero e proprio programma di allenamento che, dopo aver calcolato la tua età cerebrale, ti segue passo passo, con tanto di prove e tabelle, durante i due mesi che secondo l’autore servono per far ringiovanire il tuo cervello. Una dieta per la mente, insomma, perché la prova costume non è l’unico obiettivo dell’estate.

Fatemi sapere cosa ne pensate!

Risposte
vict85
Rivoluzionato mi sembra eccessivo... I giochi di puzzle/quiz/giochi logici non sono certo nuovi e i giochi come il sudoku su carta hanno senza dubbio spinto le software house ad investire nel settore... Tra l'altro non credo sia lui che ha fatto il gioco dato che il gioco è ispirato dalle teorie di Kawashima e non ideato da (come puoi leggere dalla pagina iniziale del gioco)... Personalmente trovo brain training più bello, soprattutto graficamente.
Riguardo alle teorie sono più rivoluzionarie dato che vanno contro l'idea portata aventi per anni dalle varie università americane che il QI non poteva essere migliorato se non di poco... Come giochi credo che possano avere la loro utilità, d'altra parte le abilità di calcolo a mente, per dirne una, se non tenute allenate si perdono facilmente...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.