Bessel functions

John Von Neumann
Ciao
dove posso trovare una buona trattazione delle funzioni di Bessel con molte applicazioni tratte dalla fisica e dall' ingegneria ? Su un testo di Tricomi :funzioni speciali, ricordo ci fosse qualcosa.....ma ora per me è irreperibile e probabilmente non lo vedro' mai piu' in vita mia.Il trattato di Watson è davvero cosi elefantiaco? Ciao e grazie :smt023


PS: volevo chiedere a qualche studente di fisica :-Vi è mai capitato di dovervi studiare le funzioni ipergeometriche confluenti?Dove avete letto qualcosa?

Risposte
gugo82
Il Watson, A Treatise on the Theory of Bessel Functions, è ancora i testo di riferimento più quotato (nonostante i suoi 90 anni) e ci trovi davvero quasi tutto quello che può servire.
Data l'età, però, non ci sono gli sviluppi recenti (non molti in verità) della teoria; per questi ultimi puoi consultare la DLMF, ossia la versione elettronica aggiornata del classico Abramowitz & Stegun, Handbook of Mathematical Functions.

Il testo di Tricomi, Funzioni Speciali, è un ottimo testo, come tutti quelli dello stesso autore; lì trovi pure le funzioni ipergeometriche.

Un altro testo da tenere d'occhio è quello di Gatteschi, Funzioni Speciali.

Altri ce ne sono in inglese, ma ora non mi vengono in mente.

John Von Neumann
Grazie Gugo per le serieta che metti nelle risposte.
Ho appena scoperto che esiste un testo di Tricomi solo sulle funzioni ipergeometriche confluenti.Tricomi mi sconcerta sempre piu!
Volevo chiederti , visto che in pratica costano uguali, il libro
NIST Handbook of Mathematical Functions
che è venduto dalla cambridge press (anche Watson è della stessa casa editrice) puo sostituire quello di Watson in modo da comprarne uno solo...sostituire nel senso delle applicazioni a problemi ingegneristici /fisici almeno relativamente alle funzioni di bessel ? (ultimamente le mie spese sono troppe e comprare troppi libri non mi è piu possibile ...).
Inoltre volevo chiederti:secondo te vale la pena leggere il testo di tricomi sulle EDP(questo non è piu in vendita da molto tempo.......posso solo prenderlo in prestito in biblioteca)?Le cose che vi sono scritte corrispondono ancora tutte a verita' ?é ancora accettato dai matematici quel modo di affrontare l' argomento,decisamente poco simbolico(pre fortuna) ? Ora sto leggendo il testo di Salsa( le EDP le studiai di striscio in un corso di Metodi ma consultai solo le dispense del prof.) e devo dire che è fatto davvero bene in termini didattici.Leggere Tricomi puo dare qualcosa in piu oppure è tutto tempo perso?Ciao e grazie.

gugo82
Beh, il Watson c'è in pdf fuori copyright (te l'ho linkato) quindi te lo puoi far stampare in qualsiasi rilegatoria... Con 15 euro massimo ne esci.

Per quanto riguarda lo Handbook, comprarlo non so se possa servire; probabilmente dipende da quello che ne devi fare. Ma comunque, anche quello è accessibile in rete, quindi non vedo perchè buttare via soldi.

Il testo di Tricomi sulle PDE non lo conosco, ma è degli anni '50... E, a dir la verità, 60 anni sono un po' troppi per libri nel campo delle PDE. Certo, forse è buono se ti vuoi limitare alla teoria classica, ma se vuoi un punto di vista più moderno ci sono libri migliori (quello di Evans, su tutti).

Insomma, dipende da cosa devi farci con questi libri e dipende anche da se sei un matematico, un fisico o un ingegnere.

Inoltre, ognuno di questi testi è scarno nelle applicazioni.
Sarebbe molto meglio orientarsi verso libri di Fisica e/o Ingegneria, ma non saprei dirti quali.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.