Batman equation

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
di recente sono inciampato in questo articolo http://math.stackexchange.com/questions ... n-for-real, sostengono in molti che non è possibile unire le singole curve ,ricavate dalla frammentazione dell'eq., (in fondo pagina vi è una rappresentazione in Maple, e come vedasi le curve non sono unite), ma non capisco il perchè. Qualcuno me lo sà dire, cortesemente?
Cordiali saluti

Risposte
garnak.olegovitc1
up

garnak.olegovitc1
up

Rigel1
Non capisco il problema.
Basta fare una spezzata.

Sk_Anonymous
(in fondo pagina vi è una rappresentazione in Maple, e come vedasi le curve non sono unite)


Se vai ancora più in basso con MATLAB e Mathematica sono unite. Credo che sia dovuto a come vengono disegnate le curve in questi programmi: essendo in forma implicita, non vengono disegnate con il procedimento "standard", ma vengono calcolati un paio di punti e poi interpolati tra di loro. Probabilmente Maple non avrà calcolato punti agli estremi dell'intervallo di definizione.

In ogni caso, in generale, non è vero che le curve non si possono unire, si possono addirittura intersecare tra di loro. Come ti dice anche più in basso, se provi a disegnare la stessa ""funzione"" in campo complesso, ottieni tutto tranne che il simbolo di Batman, perchè mentre in campo reale ognuno di quei fattori per un motivo o per un altro ha un dominio chiuso e limitato, in campo complesso il dominio è tutto il campo.

garnak.olegovitc1
Salve raffamaiden,
solamente ora me ne accorgo, grazie mille della segnalazione.
Cordiali saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.