Qualche domanda

5mrkv
Mi è capitato di giocare qualche partita in passato ma non mi è mai importato degli scacchi. Qualche giorno fa però ho preso in mano un libro che avevo in casa e ho cominciato a studiare qualcosina. Prima domanda: non posso arroccare se la torre è minacciata, giusto?

Segue: le aperture possono andare avanti per molte mosse. Il libro chiarisce come rispondere ad alcune mosse deboli, ovviamente non a tutte le mosse deboli. Il problema è che giocando con una persona può capitare che egli non conosca la teoria al meglio quindi vorrei conoscere anche una serie di contromosse per le mosse deboli.

Ovviamente posso provare a trovarle da solo ma non so mai se sto facendo la cosa migliore e se mi trovo effettivamente in una situazione di vantaggio o svantaggio. Capisco che si tratta anche di esperienza ma c'è un sito che raccolga le possibili mosse e che mi possa essere d'aiuto?

Risposte
gatoss
Le aperture tranne per qualche tranello contano poco piu importante è il mediogioco nel quale bisogna badare alla difesa e poi secondo me imbastire una strategia di attacco perke con un gioco passivo perdi sempre!

Pianoth
Puoi arroccare se la torre è minacciata, non puoi se il re è minacciato, ovvero sei sotto scacco, oppure se una delle case in andrà la torre o il re sono minacciate. Inoltre non puoi arroccare se hai già mosso (precedentemente all'arrocco) il re o la torre che vuoi usare per arroccare (cioè se hai mosso la torre di destra ma non hai mosso quella di sinistra puoi arroccare ancora, sempre se non hai mosso il re e se non sei sotto scacco e nessuna delle case dove andranno il re e la torre sono minacciate). Per quanto riguarda le aperture, vengono trattate piuttosto approfonditamente sul sito http://scacchi.qnet.it/ (e non solo le aperture!)

5mrkv
"Pianoth":
Puoi arroccare se la torre è minacciata, non puoi se il re è minacciato, ovvero sei sotto scacco, oppure se una delle case in andrà la torre o il re sono minacciate. Inoltre non puoi arroccare se hai già mosso (precedentemente all'arrocco) il re o la torre che vuoi usare per arroccare (cioè se hai mosso la torre di destra ma non hai mosso quella di sinistra puoi arroccare ancora, sempre se non hai mosso il re e se non sei sotto scacco e nessuna delle case dove andranno il re e la torre sono minacciate).


Quindi se nell'arrocco lungo \(e1\) prima e \(c1,d1\) dopo sono sotto tiro non posso arroccare, mentre per l'arrocco corto vale per \(e1\) poi \(f1,g1\). Basta che la strada del re sia libera, dalla casella iniziale a quella finale? Quindi ad esempio nell'arrocco lungo con una minaccia in \(a1,b1\) posso comunque procedere?

Pianoth
Esattamente.

Albitex1
"5mrkv":

Ovviamente posso provare a trovarle da solo ma non so mai se sto facendo la cosa migliore e se mi trovo effettivamente in una situazione di vantaggio o svantaggio. Capisco che si tratta anche di esperienza ma c'è un sito che raccolga le possibili mosse e che mi possa essere d'aiuto?


Per quanto riguarda le aperture, oltre al buon sito consigliatoti, se cerchi online troverai centinaia e centinaia di link. Quindi è inutile che ti dia altri link a riguardo. Mi permetto di segnalarti invece un sito di scacchi in italiano, che io trovo interessante:http://www.giocareascacchi.it/
Ti consiglierei anche di scaricarti la versione gratuita del database della Chessbase: ChessbaseLight. Questo database ti permette di guardare, studiare le partite. Inoltre puoi caricare un libro d'apertura, per studiarti le aperture.
Download Chessbaselight: http://fritzserver.org/download/CBLightSetup.exe
Un sito invece da dove puoi scaricare un libro d'aperture da usare nel database: http://www.superchessengine.com/
Una volta installato ChessbaseLight, nel menu Help del programma clicca su Download games per scaricare nuove partite.
Da questo sito invece puoi consultare online un database scacchistico, selezionando le partite anche per aperture:
http://www.chesslab.com/PositionSearch.html per usare il database devi avere java installato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.