Una passeggiata a piedi

skokkia93
L’autista del direttore di una banca parte dalla banca sempre alla stessa ora, va a prendere il direttore da casa e lo accompagna in banca. Un giorno il direttore esce di casa mezz’ora prima del solito e si avvia in banca, a un certo punto incontra la macchina con l’autista che lo prende e lo porta in banca: arriverà 20 minuti prima del solito. Per quanto tempo ha camminato a piedi il direttore?

20 minuti

10 minuti

24 minuti

18 minuti

10 minuti

A parte la risposta doppia, ma il tempo non varia in base alla lunghezza del percorso e alla velocità?
Proprio non l'ho capito.. :(

Risposte
Rigel1
L'autista avrà incontrato il direttore 10 min prima del solito orario dell'appuntamento (avendo risparmiato 20 min sul percorso totale; naturalmente si suppone che l'autista viaggi a velocità costante, il che esclude, ad esempio, che la banca in questione si trovi a Roma).
Il direttore è uscito di casa 30 min prima del solito orario, dunque...

antonio1950
L’autista del direttore di una banca parte dalla banca sempre alla stessa ora, va a prendere il direttore da casa e lo accompagna in banca. Un giorno il direttore esce di casa mezz’ora prima del solito e si avvia in banca, a un certo punto incontra la macchina con l’autista che lo prende e lo porta in banca: arriverà 20 minuti prima del solito. Per quanto tempo ha camminato a piedi il direttore?

20 minuti

10 minuti

24 minuti

18 minuti

10 minuti
---------------------------------------------------------

non sarebbe il caso di annullare questo quiz visto che ci sono due risposte uguali e solo una delle due è quella giusta?

S.G.B1
antonio... chi ha mai detto che una delle due sia corretta? ;)

skokkia93
Forse ho trovato la risposta, ma impone che il direttore a piedi abbia la stessa velocità dell'autista, il che mi pare impossibile.. dove sbaglio??

xXStephXx
Non hanno la stessa velocità. Considera che l'autista si risparmia ben 10 minuti di andata e 10 di ritorno. Quindi se il direttore stesse fermo in casa dovrebbe aspettare mezz'ora. Poichè deve incontrarlo 10 minuti prima del solito quanto tempo deve passare prima dell'incontro? Passeranno x minuti. E quelli x minuti sono di pura camminata.

anto19561
Non so se imposto bene il problema, però mi pare di capire che il punto non sia la velocità ma il tempo trascorso tra il momento in cui il direttore è uscito di casa e quello in cui ha incontrato l'autista. Se il direttore arriva in ufficio con 20 minuti di anticipo vuol dire che l'autista li risparmia sul percoso totale (dieci minuti all'andata e dieci al ritorno) cioè che incontra il direttore dieci minuti prima del solito orario. Il direttore però è uscito di casa e ha cominciato a camminare con mezz'ora di anticipo su quello stesso orario. Se questo ragionamneto fila la risposta giusta non è quella doppia.. Oppure mi sto sbagliando e non ho capito niente!

xXStephXx
Il ragionamento fila! Se la risposta giusta fosse quella doppia e il sistema ne accetta solo una il quesito sarebbe da annullare, e considerando che ne può accettare solo una, non può essere mai quella doppia la risposta giusta.

francesco521
Non so perchè il problema viene presentato con una risposta doppia. Ma ragionerei così:
Non ha importanza la velocità con cui cammina il direttore o la velocità della macchina.
Ancora meno importante è la distanza tra la banca e la casa del direttore.
E' importante (e d'altronde è anche ...l'unico dato significativo) il tempo risparmiato per arrivare in banca.
L'autista ha trovato il direttore in un punto X (qualunque) della strada e ha risparmiato (anche in termini di tempo) il doppio del percorso tra questo punto e la casa del direttore. Per compiere questo tratto (una sola volta) ha bisogno di 10 minuti.
Supponiamo che il direttore quella mattina utilizzi in maniera bizzarra l'uscire di casa con mezz'ora di anticipo:
esce e si allontana in direzione opposta alla banca per cinque minuti e ritorna a casa nei cinque minuti successivi.
Fa questa "passeggiata" per tre volte e totalizza la mezz'ora di anticipo.
Alla fine la macchina arriva e lo trova ...magari stanco ma regolarmente a casa.
Domanda: quando la macchina si trovava nel punto X (ovvero 10 minuti prima) per quanto tempo aveva camminato il direttore?
Per 20 minuti! I 20 minuti che lo avrebbero portato al punto X.
Giusto?

antonio1950
S.G.B:
antonio... chi ha mai detto che una delle due sia corretta? ;)
:D

xXStephXx
Sì, come detto da Rigel tenete presente che la velocità dell'autista è costante, altrimenti se la velocità variasse ci sarebbero infiniti modi per arrivare con 20 minuti di anticipo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.