Tre interruttori
Vi propongo questo divertente problema di logica che mi ha proposto mio nipote di 14 anni.
Ci sono due stanze, la A e la B, collegate da un corridoio. Le porte delle due stanze sono chiuse e non c'è alcun modo di vedere ciò che succede in una stanza guardando dall'altra. In A ci siete voi e sul muro ci sono tre interruttori spenti. In B c'è una lampadina da tavolo che può essere accesa da uno (e solo uno) dei tre interruttori; gli altri due interruttori non fanno assolutamente nulla.
Nel frattempo che voi vi trovate in A potete manovrare a vostro piacemento con i tre interruttori. Inoltre potete decidere di abbandonare la stanza A per andare in B quando lo riterrete più opportuno. L'unico vincolo è che una volta usciti da A non potete più tornare indietro.
Una volta arrivati in B dovrete dire quale dei tre interruttori è quello che comanda la lampadina.
Ci sono due stanze, la A e la B, collegate da un corridoio. Le porte delle due stanze sono chiuse e non c'è alcun modo di vedere ciò che succede in una stanza guardando dall'altra. In A ci siete voi e sul muro ci sono tre interruttori spenti. In B c'è una lampadina da tavolo che può essere accesa da uno (e solo uno) dei tre interruttori; gli altri due interruttori non fanno assolutamente nulla.
Nel frattempo che voi vi trovate in A potete manovrare a vostro piacemento con i tre interruttori. Inoltre potete decidere di abbandonare la stanza A per andare in B quando lo riterrete più opportuno. L'unico vincolo è che una volta usciti da A non potete più tornare indietro.
Una volta arrivati in B dovrete dire quale dei tre interruttori è quello che comanda la lampadina.
Risposte
Se due dei tre interruttori non chiudono nessun circuito elettrico, quello che emetterà una scintilla sarà quello che accende la lampada.
quote:
Originally posted by nic
Se due dei tre interruttori non chiudono nessun circuito elettrico, quello che emetterà una scintilla sarà quello che accende la lampada.
Mettiamo allora che gli interruttori siano di un particolare tipo che non permette all'utilizzatore di vedere le scintille quando viene chiuso un circuito. Mettiamo inoltre che non sia permesso smontare gli interruttori dal muro.
credo di conoscerne uno simile...
dunque:
accendo il primo interruttore e aspetto una mezz'oretta buona...poi lo spengo e accendo il secondo.
vado nell'altra stanza.
se la lampada è accesa, l'interruttore "buono" è il 2°. se è spenta metto una mano sulla lampada e sento se è calda. se lo è vuol dire che l'interruttore giusto era il primo (che quindi permesso alla lampada di rimanere accesa per mezz'ora e scaldarsi), altrimenti è il terzo interruttore
saluti
il vecchio
dunque:
accendo il primo interruttore e aspetto una mezz'oretta buona...poi lo spengo e accendo il secondo.
vado nell'altra stanza.
se la lampada è accesa, l'interruttore "buono" è il 2°. se è spenta metto una mano sulla lampada e sento se è calda. se lo è vuol dire che l'interruttore giusto era il primo (che quindi permesso alla lampada di rimanere accesa per mezz'ora e scaldarsi), altrimenti è il terzo interruttore
saluti
il vecchio

Vecchio, se si sanno le soluzioni si sta zitti:-(
Giusto vecchio,
mio nipote mi ha preso in giro per un'oretta buona perché mi sono arreso ed ho chiesto la soluzione
Ciao ciao
mio nipote mi ha preso in giro per un'oretta buona perché mi sono arreso ed ho chiesto la soluzione

Ciao ciao
eh eh...non sono molto + vecchio di tuo nipote!!

Gattomatto, posso farti una domanda: ma tuo nipote gira per qualche Castello? E' per caso un Cavalire?
WonderP.
WonderP.
quote:
Originally posted by WonderP
Gattomatto, posso farti una domanda: ma tuo nipote gira per qualche Castello? E' per caso un Cavalire?
WonderP.
Scusa WonderP,
ma non capisco proprio cosa intendi. Castello... Cavaliere??? Ti riferisci alla genesi del quesito? Se è così, dopo essermi arreso, ho chiesto a mio nipote da chi aveva appreso questo simpatico giochino e lui mi ha risposto che glielo ha proposto un suo compagno di classe. A questo punto ho smesso di indagare: l'umiliazione subita da quel "marmocchio" bruciava un po' [:)]
Ciao
Io giro molto per la rete e faccio parte anche di altri forum non matematici. Uno di questi è "I Cavallieri di Arianna" anche detto il Castello. Combinazione vuole che ho postato questo indovinello non più d qualche giorno fa! Ciò mi fa pensare che il compagno di classe sia un Calvaliere come lo sono io [:D]
Sto pensando, 14 anni... secondo me non è un compagno ma una compagnA con nick Legolas... indagherò!
WonderP.
Sto pensando, 14 anni... secondo me non è un compagno ma una compagnA con nick Legolas... indagherò!
WonderP.
Non ricordo esattamente quando ma mio nipote mi ha fregato col giochino dei tre interruttori qualche mese fa: più o meno verso fine giugno. Sono abbastanza sicuro perché mi ricordo che era ancora galvanizzato dal fatto di essere stato promosso alla classe successiva. La prossima volta che lo sento toccherò il tasto dolente [:)] per chiedergli ulteriori informazioni sulla genesi del quesito.
Ciao
Ciao
bè il giochino è famoso...lo conoscevo anch'io e non abito proprio dalle parti di Wonderp!!

So che il gioc è famoso, solo che c'è stata la incridibile coincidenza di date tra quando l'ho postato io e quando lo ha postato gattomatto! Tutto qui, ma se mi dici che te lo ha detto a giugno allo è solo un'enorme coincidenza. grazie per esserti informato!
WonderP.
WonderP.