Se $K$ è equidistante da tutti e quattro i lati allora è il centro del cerchio inscritto nel trapezio.
Di conseguenza il trapezio è circoscritto ad un cerchio e quindi ha la proprietà che le somme dei lati opposti sono uguali.
Se chiamiamo $h$ l'altezza allora il lato obliquo misurerà $93-h$.
Applicando Pitagora sul triangolo formato dal lato obliquo, l'altezza e la differenza delle basi, otteniamo $(93-h)^2=h^2+25^2$ da cui $93^2-25^2=186h$ e quindi $h=4012/93$
Pertanto l'area sarà $(59+34)*h/2=93*4012/93*1/2=2006$
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.
Segnala Post di
Tutor AI
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.