Suddivisione di 1 premio
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di un aiuto a capire questo problema:
Bisogna distribuire 50.000,00 euro e sarà da dividere tra 10 partecipanti, ma la soluzione dovrà essere adatta a qualsiasi numero di partecipanti.
Ogni partecipante avrà diritto ad una parte proporzionale della somma in base a quanti amici riesce ad acquisire, in un mese, sulla propria pagina facebook.
In 30 giorni:
Il partecipante A è riuscito ad avere 3 amici.
Il partecipante B è riuscito ad avere 7 amici.
Il partecipante C è riuscito ad avere 4 amici.
Il partecipante D è riuscito ad avere 0 amici.
Il partecipante E è riuscito ad avere 12 amici.
Il partecipante F è riuscito ad avere 30 amici.
Il partecipante G è riuscito ad avere 68 amici.
Il partecipante H è riuscito ad avere 52 amici.
Il partecipante I è riuscito ad avere 19 amici.
Il partecipante L è riuscito ad avere 1 amico.
Chi ha avuto 0 amici non riceverà, nulla. Chi ha avuto n amici riceverà una cifra proporzionale del totale, quindi chi ha avuto, ad esempio, 68 amici riceverà di più rispetto a chi ha avuto meno amici nel lasso di tempo previsto.
Secondo Voi qual'è il modo migliore per svolgerlo ? Bisogna tener conto che la soluzione deve essere adattata anche a numeri maggiori o minori di partecipanti (variabili però non durante il periodo di tempo fissato di 1 mese).

Avrei bisogno di un aiuto a capire questo problema:
Bisogna distribuire 50.000,00 euro e sarà da dividere tra 10 partecipanti, ma la soluzione dovrà essere adatta a qualsiasi numero di partecipanti.
Ogni partecipante avrà diritto ad una parte proporzionale della somma in base a quanti amici riesce ad acquisire, in un mese, sulla propria pagina facebook.
In 30 giorni:
Il partecipante A è riuscito ad avere 3 amici.
Il partecipante B è riuscito ad avere 7 amici.
Il partecipante C è riuscito ad avere 4 amici.
Il partecipante D è riuscito ad avere 0 amici.
Il partecipante E è riuscito ad avere 12 amici.
Il partecipante F è riuscito ad avere 30 amici.
Il partecipante G è riuscito ad avere 68 amici.
Il partecipante H è riuscito ad avere 52 amici.
Il partecipante I è riuscito ad avere 19 amici.
Il partecipante L è riuscito ad avere 1 amico.
Chi ha avuto 0 amici non riceverà, nulla. Chi ha avuto n amici riceverà una cifra proporzionale del totale, quindi chi ha avuto, ad esempio, 68 amici riceverà di più rispetto a chi ha avuto meno amici nel lasso di tempo previsto.
Secondo Voi qual'è il modo migliore per svolgerlo ? Bisogna tener conto che la soluzione deve essere adattata anche a numeri maggiori o minori di partecipanti (variabili però non durante il periodo di tempo fissato di 1 mese).

Risposte
somma il numero degli amici di tutti. Dividi il premio per questo numero. Moltiplica il risultato per il numero di amici di ciascuno per ottenere i rispettivi premi.
Ciao giacor86
Grazie per l'aiuto, funziona !
Ho effettuato il calcolo che mi hai suggerito e ho ottenuto questo:
somma il numero degli amici di tutti.
numero totale di amici = 196
Dividi il premio per questo numero.
50.000/196 = 255,1
Moltiplica il risultato per il numero di amici di ciascuno per ottenere i rispettivi premi.
Partecipante A (3 amici) = € 765,31
Partecipante B (7 amici) = € 1.785,70
Partecipante C (4 amici) = € 1020,40
Partecipante D (0 amici) = € 0
Partecipante E (12 amici) = € 3.061,20
Partecipante F (30 amici) = € 7.653,00
Partecipante G (68 amici) = € 17.346,80
Partecipante H (52 amici) = € 13.265,20
Partecipante I (19 amici) = € 4.846,90
Partecipante L (1 amici) = € 255,1
Il totale di quanto distribuito è 49.999.61 euro.
Certo è solo un'inezia ma secondo Te perchè mancano 0,39 centesimi all'appello ? Forse perchè i calcoli andrebbero fatti con più cifre decimali e comunque non c'è modo di ottenere il numero tondo ?
Grazie

Grazie per l'aiuto, funziona !

Ho effettuato il calcolo che mi hai suggerito e ho ottenuto questo:
somma il numero degli amici di tutti.
numero totale di amici = 196
Dividi il premio per questo numero.
50.000/196 = 255,1
Moltiplica il risultato per il numero di amici di ciascuno per ottenere i rispettivi premi.
Partecipante A (3 amici) = € 765,31
Partecipante B (7 amici) = € 1.785,70
Partecipante C (4 amici) = € 1020,40
Partecipante D (0 amici) = € 0
Partecipante E (12 amici) = € 3.061,20
Partecipante F (30 amici) = € 7.653,00
Partecipante G (68 amici) = € 17.346,80
Partecipante H (52 amici) = € 13.265,20
Partecipante I (19 amici) = € 4.846,90
Partecipante L (1 amici) = € 255,1
Il totale di quanto distribuito è 49.999.61 euro.
Certo è solo un'inezia ma secondo Te perchè mancano 0,39 centesimi all'appello ? Forse perchè i calcoli andrebbero fatti con più cifre decimali e comunque non c'è modo di ottenere il numero tondo ?
Grazie
Si è proprio un problema dovuto agli arrotondamenti. Per una precisione migliore, arrotonda solo alla fine i risultati che corrispondono a reali cifre di denaro.
E' anche possibile che effettuando i calcoli in maniera precisa avanzino comunque soldi visto che gli euro al massimo hanno la precisione di 1 centesimo. Comunque visto che hai 10 partecipanti dubito che possano avanzare 39 centesimi (al massimo avanzano 9 centesimi). L'idea migliore è di distribuire l'avanzo tra i partecipanti in modo che si vedano 1 o 2 centesimi in più di quanto gli spetti (giacchè sarebbe scorretto da parte tua tenerli per te.. visto anche che con 39 centesimi ci fai ben poco XD)