Somme
ho 9 cifre:
289, 467, 506, 510, 522, 546, 551, 692, 712
devo dividerle in due gruppi in modo da avere una somma pari a 1877 e l'altra pari a 2918...
chi mi aiuta?
289, 467, 506, 510, 522, 546, 551, 692, 712
devo dividerle in due gruppi in modo da avere una somma pari a 1877 e l'altra pari a 2918...
chi mi aiuta?
Risposte
Non mi pare si possa fare ...
nel senso che si deve provare a fare somme a caso? non potrebbe essere un aiuto sommare i numeri finali delle cifre? ulla
No, nel senso che qualsiasi suddivisione in due gruppi si faccia non darà mai quei totali.
intanto grazie della risposta.
pero la somma delle due mini somme mi da il totale esatto.
come sei a arrivato a capire che in nessun modo i due gruppi non mi danno le due 'mini somme'?
spesso per lavoro mi ritrovo a fare queste riconciliazioni e non volevo sempre perdere troppo tempo per far gruppi a caso per vedere se tornano questi conti. speravo in un metodo per almeno escludere, come in questo caso, che le somme tornino
pero la somma delle due mini somme mi da il totale esatto.
come sei a arrivato a capire che in nessun modo i due gruppi non mi danno le due 'mini somme'?
spesso per lavoro mi ritrovo a fare queste riconciliazioni e non volevo sempre perdere troppo tempo per far gruppi a caso per vedere se tornano questi conti. speravo in un metodo per almeno escludere, come in questo caso, che le somme tornino
"ulla":
… pero la somma delle due mini somme mi da il totale esatto. ...
E quindi? Niente …

Uno dei totali è dispari quindi deve contenere o uno o tutti e tre i dispari (solo due no perché darebbero un pari).
Si vede subito che tutti e tre non van bene ($1877-(289+467+551)=570$).
Con pochi calcoli in più si verificano anche "i singoli" dispari ...
. $1877-551=1326$ ma la somma dei due più grandi è maggiore ($712+692=1404$) e scalando di uno è minore ($712+546=1258$)
. $1877-467=1410$ la somma dei due maggiori non ce la fa quindi ne occorerebbero tre ma come minimo passiamo i millecinquecento
. $1877-289=1588$ ne occorrono almeno tre (che possono essere solo i "cinquecento") però ti bastano due somme (vista l'ultima cifra) cioè $506+510+522=1538$ e $510+522+546=1578$ per escluderlo.
Fine.
Cordialmente, Alex