Sequenze numeriche - Tanto non siete capaci...

kobeilprofeta
Titolo provocatorio, successioni infime:
Trovate i tre termini che mancano (possibilmente motivando):
A)
5,3,5,6,2,9,*,*,*,1
B)
5,12,24,36,52,*,*,*,120
C)
4,8,10,12,15,17,*,*,*,25

[xdom="Seneca"]Ho spostato la discussione in Giochi matematici e ho inserito un titolo che chiarisca l'argomento trattato.[/xdom]

Risposte
Zero87
"kobeilprofeta":

B)
5,12,24,36,52,*,*,*,120
C)
4,8,10,12,15,17,*,*,*,25

Ultimamente tra qui e scimat sto solo collezionando figuracce (e questo non mi fa piacere, anzi...) e non me ne va più dritta una... Però almeno una volta penso di averci preso.

B.


C.


Per la A., però, non so ancora dove sbattere la testa.

EDIT
Avevo messo le formule, ma mi ero dimenticato di completare le successioni! #-o

Andrea571
"kobeilprofeta":

C)
4,8,10,12,15,17,*,*,*,25


Quest'ultima credo vada bene:

kobeilprofeta
"Andrea57":
[quote="kobeilprofeta"]
C)
4,8,10,12,15,17,*,*,*,25


Quest'ultima credo vada bene:
[/quote]

Mi dispiace ma no!

kobeilprofeta
@zero87
Le due soluzioni sono giuste, ma una cosa: non si riesce a trovarle con un programma apposito online, vero?


In ogni caso manca la A (eppure pensavo fosse la piú facile)...

Zero87
"kobeilprofeta":
@zero87
Le due soluzioni sono giuste, ma una cosa: non si riesce a trovarle con un programma apposito online, vero?

Ah, non lo so, personalmente utilizzo solo wolframalpha ma solo per avere un raffronto dei risultati con quello che dico nella secondaria di secondo grado (per vedere se faccio errori di calcolo più che altro)...
La B. l'ho trovata a... fortuna (ne ho sparate 2-3 e la seconda riportava), mentre per la C. molti di quei numeri li ricordavo per motivi tesistici (sopratutto gli estremi ma anche quelli interni perché avevo fatto anche qualche tabella a riguardo).

kobeilprofeta
Qua scrivo una versione leggermente modificata delle successioni (aggiungo dei particolari che potrebbero ispirare idee)

Pianoth
La A) è scontata, specialmente per me...


La B) vedendola crescere piuttosto velocemente ho pensato che è la somma o il prodotto di due sequenze... Per la C) non mi veniva molto in mente... Poi ho letto la risposta di Zero87 e ho sentito il mio cervello impiccarsi dentro la testa.

Comunque...
"kobe":
non si riesce a trovarle con un programma apposito online, vero?

La B) e la C) penso di sì, la A) non credo proprio (non ho provato comunque). Esiste un sito che si chiama Enciclopedia delle Sequenze di Numeri Interi, penso che lì si trovino facilmente la maggior parte delle sequenze che ti possono venire in mente.

kobeilprofeta
@pianoth
La A) infatti l'ho messa per prima proprio perchè la ritenevo la più semplice infatti

Prova in ogni caso la B) (unica successione, nessuna somma di successioni).

Pianoth
"kobeilprofeta":


kobeilprofeta
"Pianoth":
[quote="kobeilprofeta"]

[/quote]
E se vuoi un'indirizzamento per la B), leggi qua:
ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.