Quiz matematico
Salve a tutti!! Spero di postare nella sezione giusta!! Ho un problema da risolvere e non riesco proprio..invoco percio' menti matematiche superiori!! Sper0 possiate risolverlo!!!
nei Paesi Bassi nel 2003 2/3 degli abitanti che hanno un abbonamento di telefono cellulare hanno anche una linea telefonica fissa. Quale percentuale della popo. nei Paesi Bassi non ha nè una linea telefonica nè un abbonamento celluLARE.
Nel 2003, nei Paesi Bassi, il numero di abbonamenti per cellulare PER CENTO ABITANTI è 78.
Nel 2003, sempre per 100 abitanti, 62 sono le linee di telefono fisso
Possibili risposte (una sola è giusta):
1) 0,36
2) 0,16
3) 0,12
4) 0,1
SARA' UN GENIO CHI MI DA LA RISPOSTA...E' 1 ORA CHE CI PROVO..NIENTE!!!
Do anche l'originale in inglese!!
In the Netherlands in 2003 two-thirds of the inhabitants who had a mobile phone subscription also had a main telephone line. What percentage of the population of the Netherlands had neither a main telephone line nor a mobile phone subscription in 2003? Grazie!!!
nei Paesi Bassi nel 2003 2/3 degli abitanti che hanno un abbonamento di telefono cellulare hanno anche una linea telefonica fissa. Quale percentuale della popo. nei Paesi Bassi non ha nè una linea telefonica nè un abbonamento celluLARE.
Nel 2003, nei Paesi Bassi, il numero di abbonamenti per cellulare PER CENTO ABITANTI è 78.
Nel 2003, sempre per 100 abitanti, 62 sono le linee di telefono fisso
Possibili risposte (una sola è giusta):
1) 0,36
2) 0,16
3) 0,12
4) 0,1
SARA' UN GENIO CHI MI DA LA RISPOSTA...E' 1 ORA CHE CI PROVO..NIENTE!!!
Do anche l'originale in inglese!!
In the Netherlands in 2003 two-thirds of the inhabitants who had a mobile phone subscription also had a main telephone line. What percentage of the population of the Netherlands had neither a main telephone line nor a mobile phone subscription in 2003? Grazie!!!

Risposte
La tre.
Ciao! Grazie! Confermo che la soluzione è quella!!!! Potresti spiegarmi il ragionamento? Mi sento un po' stupida!!!
Bastano le basi dell'insiemistica.
Detto $A$ l'insieme di chi possiede cellulari e detto $B$ l'insieme di chi ha il fisso, abbiamo che $AnnB$ è l'insieme di chi possiede tutti e due mentre il complementare dell'unione dei due (cioè $bar (AuuB)$) è quello che dobbiamo trovare.
Dato che $|A|=78$, $|B|=62$ e $|AnnB|=2/3*78=52$ allora $|AuuB|=|A|+|B|-|AnnB|=78+62-52=88$, che sono quelli che hanno il cellulare o il fisso o tutti e due. Quindi quelli che non hanno niente sono $100-88=12$ cioè il $12%$.
Cordialmente, Alex
P.S.: Stai tranquilla
Detto $A$ l'insieme di chi possiede cellulari e detto $B$ l'insieme di chi ha il fisso, abbiamo che $AnnB$ è l'insieme di chi possiede tutti e due mentre il complementare dell'unione dei due (cioè $bar (AuuB)$) è quello che dobbiamo trovare.
Dato che $|A|=78$, $|B|=62$ e $|AnnB|=2/3*78=52$ allora $|AuuB|=|A|+|B|-|AnnB|=78+62-52=88$, che sono quelli che hanno il cellulare o il fisso o tutti e due. Quindi quelli che non hanno niente sono $100-88=12$ cioè il $12%$.
Cordialmente, Alex
P.S.: Stai tranquilla

Grazie Alex!!! Non posso credere la linerità e come hai reso semplice il ragionamento!! Ero proprio nel pallone!! SEi molto bravo!! Ho capito che non riusciro' mai a passare questi test!!!
Ci vorrebbe un insegnante come te!!!
Grazie ancora!!!!


Non sono molto bravo, te l'ho detto, sono le basi dell'insiemistica: per questo tipo di test, studiati quella, basta quella.