Quesito 18: la scala
Visto che l'inserimento del nuovo quesito 18 non è stato segnalato per ora in home page,
lo segnalo io qui. Domanda: bisogna anche conoscere formule fisiche per risolvere
il problema, o bastano conoscenze matematiche?
lo segnalo io qui. Domanda: bisogna anche conoscere formule fisiche per risolvere
il problema, o bastano conoscenze matematiche?
Risposte
direi di no Fire...basta e avanza la matematica!!

Ok, era quello che pensavo anche io.
Grazie Andrea!
Grazie Andrea!
mi pare che il testo del quesito "18 / 2" sia fuorviante:
secondo me la frase "Quando Fabio arriva a metà della scala, la scala inizia a scivolare ... etc." lascia intendere che Fabio riesca a montare fino a quell'altezza prima che si verifichi lo slittamento.
mentre l'altra frase "Supponendo la parete e il pavimento della stanza privi d'attrito ..." implica che il povero Fabio scivolerebbe a terra già alla salita del primo gradino (ammesso che la stessa scala stia in piedi per intervento soprannaturale, o per una semplice puntina da disegno).
dobbiamo forse intendere il problema così ?:
''
... non ci sono attriti tra la scala e parete o pavimento (la scala ha rotelle a entrambi gli estremi).
Fabio ha un amico (?) che lo aiuta a posizionarla e gliela tiene per aiutarlo a salire;
quando F. è a metà, il bastardo, sghignazzando, la molla.
Fabio: ".\*!(*)!*/." ... omissis ...
''
tony
secondo me la frase "Quando Fabio arriva a metà della scala, la scala inizia a scivolare ... etc." lascia intendere che Fabio riesca a montare fino a quell'altezza prima che si verifichi lo slittamento.
mentre l'altra frase "Supponendo la parete e il pavimento della stanza privi d'attrito ..." implica che il povero Fabio scivolerebbe a terra già alla salita del primo gradino (ammesso che la stessa scala stia in piedi per intervento soprannaturale, o per una semplice puntina da disegno).
dobbiamo forse intendere il problema così ?:
''
... non ci sono attriti tra la scala e parete o pavimento (la scala ha rotelle a entrambi gli estremi).
Fabio ha un amico (?) che lo aiuta a posizionarla e gliela tiene per aiutarlo a salire;
quando F. è a metà, il bastardo, sghignazzando, la molla.
Fabio: ".\*!(*)!*/." ... omissis ...
''
tony
[:D] [:D] [:D]
e tu come fai a saperlo??? sei forse tu il simpatico amico di Fabio???[:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)]
