Problema di Apollonio e Teorema di Descartes sono cose diverse sul medesimo argomento: Apollonio affronta, geometricamente, la questione delle circonferenze mutuamente tangenti, Cartesio propone la soluzione, algebrica, per calcolare il raggio della circonferenza tangente ad altre tre a loro volta tangenti a coppie (l'ultima condizione era opzionale per Apollonio). Almeno credo
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.
Segnala Post di
Tutor AI
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.