QIM Un vecchio disco in vinile
Chi mi spiega il quesito di oggi?
Se il disco fa 45 giri al minuto, per 2 minuti e mezzo, e percorre almeno 2*pi*5 a ogni giro, perché la risposta non è "più di 2 metri"?
Mi sembra che il calcolo sia 45*2,5*10*pi > 35 metri. Dove sbaglio?
Voglio sperare che la risposta non fosse "2 centimetri" perché la distanza tra il punto inziale e finale è (o potrebbe essere al minimo) 2 cm, perché c'era scritto "durante il percorso".
Grazie,
Martino
Se il disco fa 45 giri al minuto, per 2 minuti e mezzo, e percorre almeno 2*pi*5 a ogni giro, perché la risposta non è "più di 2 metri"?
Mi sembra che il calcolo sia 45*2,5*10*pi > 35 metri. Dove sbaglio?
Voglio sperare che la risposta non fosse "2 centimetri" perché la distanza tra il punto inziale e finale è (o potrebbe essere al minimo) 2 cm, perché c'era scritto "durante il percorso".
Grazie,
Martino
Risposte
faccio fatica a capire perchè la risposta corretta sia un intero. Non ho un giradischi, ma mi pare che il braccio rigido, che ha la puntina all'estremo(o quasi) abbia l'altro estremo fisso, quindi il braccio ruota e la puntina non può descrivere un segmento(7-5), ma un arco di circonf.(archetto se si vuole). Se qualcuno mi chiarisce ciò. Se il braccio ruota, la punta pure ruota. O no. Scusate, ma non mi trovo. Grazie per i chiarimenti che mi darete. anna
ninetz:
faccio fatica a capire perchè la risposta corretta sia un intero. Non ho un giradischi, ma mi pare che il braccio rigido, che ha la puntina all'estremo(o quasi) abbia l'altro estremo fisso, quindi il braccio ruota e la puntina non può descrivere un segmento(7-5), ma un arco di circonf.(archetto se si vuole). Se qualcuno mi chiarisce ciò. Se il braccio ruota, la punta pure ruota. O no. Scusate, ma non mi trovo. Grazie per i chiarimenti che mi darete. anna
In effetti per determinare la corretta misura della traiettoria descritta dalla puntina occorrerebbe conoscere almeno altri due dati: la misura del braccio e la posizione del punto di rotazione del braccio rispetto al punto di rotazione del disco. Tuttavia, a mio parere, il quesito di intelligenza proposto mette in evidenza il fatto che tavolta la troppa intelligenza è causa di errori.
Se col quesito si voleva chiedere l'effettiva lunghezza della traiettoria allora si sarebbero forniti tutti i dati necessari per l'applicazione delle formule di geometria; il fatto che non siano stati dati deve mettere in allarme e, studiando anche le risposte proposte, riuscire a scovare immediatamente l'inghippo. Capire cioè che il quesito nascondeva un banale trabocchetto. Forse l'aspetto "intelligenza" del gioco che propone matematicamente sta proprio qui.
saluti
grazie xato, sicuramente è così(l'intelligenza non so che sia), ma in passato risposi correttamente avendo capito che il quesito era stato mal posto. Ti ricordi la ricetta ove tutto aumentava di 1 volta e mezzo?. così stavolta, non potendo essere 2 la corretta ma "circa due", ho pensato male che ci si riferisse ad altro, o ad un altro riferimento. Va beh, questo l'ho ciccato, e ora so che è colpa solo della mia poca intelligenza, che non so che sia, visto che quando faccio l'intelligente annullano il quiz. Ora pro nobis, e io sto bene lo stesso, e comunque grazie, ma adios amigos, me so rotta les pelotas di intelligenti che sanno cosa sia l'intelligenza. Adios.
ninetz:
grazie xato, sicuramente è così(l'intelligenza non so che sia), ma in passato risposi correttamente avendo capito che il quesito era stato mal posto. Ti ricordi la ricetta ove tutto aumentava di 1 volta e mezzo?. così stavolta, non potendo essere 2 la corretta ma "circa due", ho pensato male che ci si riferisse ad altro, o ad un altro riferimento. Va beh, questo l'ho ciccato, e ora so che è colpa solo della mia poca intelligenza, che non so che sia, visto che quando faccio l'intelligente annullano il quiz. Ora pro nobis, e io sto bene lo stesso, e comunque grazie, ma adios amigos, me so rotta les pelotas di intelligenti che sanno cosa sia l'intelligenza. Adios.
Ti prego non prendertela. E' solo un gioco
non me la prendo. E' che non so cosa sia un gioco. ; ) ciao
Non c'è nulla da ridire, la risposta non è esatta.
1° la punta non si muove in linea retta
2° per misurare 2 cm dovrebbe muoversi perpendicolarmente ad una tangente, forse gli admin non hanno mai visto un giradischi!
Non è la prima volta che un quesito è sbagliato, dovrebbero annullarlo come hanno già fatto in precedenza..
Basta, mi farò un sito di quiz tutto mio, formulerò le domande, proporrò le risposte, risponderò esattamente e vincerò una play station che mi comprerò da solo! u.u
1° la punta non si muove in linea retta
2° per misurare 2 cm dovrebbe muoversi perpendicolarmente ad una tangente, forse gli admin non hanno mai visto un giradischi!
Non è la prima volta che un quesito è sbagliato, dovrebbero annullarlo come hanno già fatto in precedenza..
Basta, mi farò un sito di quiz tutto mio, formulerò le domande, proporrò le risposte, risponderò esattamente e vincerò una play station che mi comprerò da solo! u.u
Tutto è già detto sul giradischi, che ora accendo.
Ma almeno in finale, si potrà saper il giorno dopo quale punteggio si è totalizzato?
Così almeno smaschereremo i multiaccount!
Così l'arcivescovo di costantinopoli si disarcivescostantinopolizzerebbe!
E tu di disarcivecostantinopolizzerai? Saluti cosmici.
Ma almeno in finale, si potrà saper il giorno dopo quale punteggio si è totalizzato?
Così almeno smaschereremo i multiaccount!
Così l'arcivescovo di costantinopoli si disarcivescostantinopolizzerebbe!
E tu di disarcivecostantinopolizzerai? Saluti cosmici.
"etec83":
Sì vabbè, diciamo che come al solito le domande sono scritte di cacca e a seconda delle risposte bisogna capire che cosa intende la domanda.
Condivido.
Mi permetto di far notare che un giradischi normale, come tutti noi lo conosciamo, sostiene la puntina con un braccetto; la puntina quindi si sposta "legata" al fulcro del braccetto.
Quindi... il persorso che la puntina compie non è un segmento (come tutti noi abbiamo ritenuto), ma è bensì un arco di circonferenza (a meno che il giradischi sia super moderno ed abbia la puntina sorretta da un braccio "estendibile").
Ciao
Quindi... il persorso che la puntina compie non è un segmento (come tutti noi abbiamo ritenuto), ma è bensì un arco di circonferenza (a meno che il giradischi sia super moderno ed abbia la puntina sorretta da un braccio "estendibile").
Ciao