QIM Bugie in libertà

Meringolo1
Scusate, ma io sono di nuovo di fronte ad ambiguità nella domanda, o quanto meno nella sua interpretazione.
Vi chiedo: se dico - mentendo - "tizio e caio mentono", implica che tizio e caio dicono la verità, che non mentono ma non dicono nemmeno verità oppure che solo uno dei due mente?
Chiedo questo poichè è un peccato perdere 30 punti per un fraintendimento del genere, cosa che purtroppo è frequente vedo.

Risposte
snisna
E' un and logico. Per negarlo basta che solo uno dei dica la verità, non necessariamente entrambi.

Nel tuo caso si può fare questa tabella:

Affermazione: "Tizio e Caio mentono"

Tizio mente, Caio mente => affermazione vera
Tizio mente, Caio non mente => affermazione falsa
Tizio non mente, Caio mente => affermazione falsa
Tizio non mente, Caio non mente => affermazione falsa

Meringolo1
Thanks :wink:

j18eos
A rigore di logica quella congiunzione "e" non è interpretrabile come la disgiunzione "o"! ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.