QIM Anno venturo

bucarella
Il mio primo pensiero va all'organizzazione che ci ha regalato quei 3-4 minuti (a volte molti in più) di svago al giorno negli ultimi 3-4 mesi e ricordo a tutti coloro che sono così duri nelle critiche che chi organizza il QIM non lo fa per lavoro ma solamente per passione.

Le mie congratulazioni vanno a tutti coloro che hanno partecipato in maniera leale al gioco e in particolare ai vincitori della finale.

Scritto ciò, veniamo al topic: penso potrebbero essere utile all'organizzazione le nostre idee su come organizzare i prossimi QIM; ecco le mie:

1) Per evitare che le classifiche settimanali siano spesso dominate dai fantomatici utenti con multiaccount e per rendere più interessante il gioco io suggerirei di pubblicare la classifica parziale (e le classifiche per ogni quesito) solo a fine settimana. Questo implica che i punteggi di ogni quesito non vengano svelati istantaneamente subito dopo la risposta, ma solo a fine settimana, magari via mail
2) la data della finale dovrebbe o essere fissata con un lauto anticipo o tramite un sondaggio a risposta multipla in cui si chiede in quali giorni si è disponibili; solo così si minimizza il numero di persone che non possono partecipare
3) inviare i 20 quesiti finali via mail, in maniera tale che il server non s'impalli a un determinato orario; gli utenti dovrebbero poi accedere solo per inviare la loro stringa.

Spero di essere stato chiaro; spero che questo topic possa essere utile all'admin e che non sia solo un modo per mortificare l'organizzazione

Risposte
Gisy1
"bucarella":
1) Per evitare che le classifiche settimanali siano spesso dominate dai fantomatici utenti con multiaccount e per rendere più interessante il gioco io suggerirei di pubblicare la classifica parziale (e le classifiche per ogni quesito) solo a fine settimana. Questo implica che i punteggi di ogni quesito non vengano svelati istantaneamente subito dopo la risposta

Sono d'accordo e aggiungo, come ho già scritto da qualche altra parte, che sarebbe bello premiare ogni settimana chi in quella settimana ha totalizzato il punteggio maggiore. Così anche chi inizia con qualche giorno di ritardo e/o non può stare incollato al pc tutto il giorno ha qualche speranza di aggiudicarsi un premio settimanale.

Grazie comunque per la gara!

milizia96
Sono d'accordo con Gisy circa la creazione di due classifiche separate: quella generale e quella settimanale.
Invece non sono pienamente convinto per quanto riguarda la pubblicazione della classifica solo a fine settimana. Certo, sarebbe utile per scoraggiare l'uso di multiaccount, però un'aspetto interessante del QIM è proprio quello di conoscere immediatamente l'esito del quesito giornaliero per poi avere la possibilità di discuterne con gli altri utenti partecipanti.
Una possibile alternativa potrebbe essere l'utilizzo di domande a risposta aperta (stile gara a squadre di matematica) a cui l'utente deve rispondere scrivendo il numero che costituisce la risposta in una casella di testo predisposta.

xXStephXx
Per fare la risposta aperta dovrebbero modificare i quesiti in modo da inventarsi cose del tipo: "scrivi la somma tra il numeratore e il denominatore della frazione ridotta ai minimi termini".

milizia96
Oppure: "scrivi le prime quattro cifre significative del numero (scritto nel sistema numerico decimale)"

sorén11
Mi associo a Bucarella nel ringraziare l'organizzazione. Mi sono iscritta a questo sito proprio per la gara e l'ho trovata notevolmente avvincente. A mio parere le modalità di svolgimento sono state azzeccate, poi è ovvio che gestire, anche se on-line, una gara a cui partecipano così tante persone possa comportare a volte errori e rallentamenti (come è successo nella finale). Sono anche d'accordo sul fatto che i dibattiti post-quesito siano state una delle parti migliori da seguire :)

motobi
mi associo anch'io al pensiero di bucarella e sorén
per quanto riguarda le idee, posso dare il mio contributo:
1) per scoraggiare i multiaccount, a mio parere, sarebbe già sufficiente pubblicare risultato e classifica nel momento in cui viene emesso il quiz del giorno successivo; sarebbe un buon deterrente senza rendere troppo tardiva l'informazione anche se la classifica sarebbe statica anzichè dinamica.
2) per la data della finale, oltre ad essere d'accordo con bucarella, aggiungerei la preferenza per la mattinata di un festivo: mente fresca, giornata disponibile in caso di guasti tecnici, annullamenti o correzioni.
3) non ho competenze specifiche per dare un contributo in questo campo, penso sia importante garantire che i quesiti arrivino ai finalisti quasi contemporaneamente.
4) avrei un'idea per il bonus: dovrebbe non penalizzare troppo chi risponde nelle 24 ore (prima della pubblicazione del quiz successivo) in modo da non angosciare chi ha impegni di studio o di lavoro ed evitare la paranoia dell'f5, poi poterebbe crollare abbastanza rapidamente ed infine minimizzarsi.
per simulare questo andamento mi viene in mente una mezza gaussiana con il flesso dopo 48 ore.
5) non sono d'accordo con i quesiti a risposta aperta in quanto, spesso, la mancanza di precisione nell'enunciazione del quesito porta a diverse interpretazioni dello stesso; la presenza delle risposte permette di valutare e capire con meno equivoci dove indirizzare il ragionamento.

un saluto a tutti e un grazie agli organizzatori

SK_Giordano
Mi associo anche io nel ringraziare gli organizzatori per averci regalato un quesito al giorno da risolvere e .. aspettare con curiosità il successivo.
Mi sono divertito e personalmente non ambivo ai premi settimanali sia per le mie distrazioni, che mi hanno fatto sbagliare quesiti anche semplici, sia perchè non ho tempo di verificare periodicamente la pubblicazione di un nuovo problema.
Spero che il prossimo anno ci sia una nuova edizione del QIM e di seguito elenco le mie aspettative:

1) per evitare i multiutenti, mi associo anche io nel ritardare l'esito della risposta fornita di un tempo opportuno dipendente dalla legge di assegnazione del punteggio.
2) una classifica settimanale separata da quella generale permetterebbe di partecipare al premio settimanale anche a chi non ha sempre tempo di aspettare la pubblicazione di un nuovo test.
3) per la finale concordo con tutti quelli che hanno proposto un giorno festivo e di mattina. Alle 1:30 di notte sono crollato e ho messo delle risposte a caso sui problemi che avevo lasciato irrisolti (risultati tutti errati + quello sulla ruota che "rotola" intorno alla cuccia pentagonale per aver interpretato male il problema)

Di nuovo complimenti agli organizzatori non solo per l'edizione del QIM ma per il sito in generale che secondo me è uno dei migliori del genere.

Giordano

Xato
Chiedo alla amministrazione:
sarebbe possibile ricorrere all'IP per eliminare i multiaccount? E' possibile legare un account ad un IP?
Per esempio procedere nel modo che segue:
- un utente con account Pinco fornisce adesso una risposta ad un questito. Il sistema annoterebbe che dall'indirizzo IP di Pinco è già pervenuta una risposta.
- se dopo qualche minuto anche l'utente Pallino fornisce altra risposta ma proveniente dallo stesso IP, allora il sistema rifiuta la risposta, avvisando che se la cosa si ripete per un certo numero di volte, si procederà alla chiusura degli account.

In questo modo Pallino sarebbe costretto a disconnettersi e riconnettersi sperando che nel frattanto il suo IP cambi e a suo rischio di chiusura account.

Pulcetta1
Xato il modo per riconoscere i multiaccount è proprio quello... però così si penalizzano anche situazioni in cui più familiari partecipano alla gara... io, ad esempio, ho fatto la mia personale gara con mia sorella... e ho vinto perché sono entrata in finale e lei no! :p

Xato
"Pulcetta":
Xato il modo per riconoscere i multiaccount è proprio quello... però così si penalizzano anche situazioni in cui più familiari partecipano alla gara... io, ad esempio, ho fatto la mia personale gara con mia sorella... e ho vinto perché sono entrata in finale e lei no! :p


Hai ragione!

_admin
Grazie a tutto voi
vediamo se l'anno prox possiamo fare due classifiche, una settimanale e una per la finale.
Personalmente sono orientato per un premio settimanale scelto a caso tra i primi classificati, per esempio tra i primi 90 classificati in base al numero che esce il sabato sulla ruota di Roma, qualcosa di questo genere insomma, in modo che i concorrenti siano più rilassati perché diventa inutile essere il primo.
Sicuramente va diminuita l'influenza dei decimi di punto in base al tempo, anche se devo dire che è stato sovrastimato dai concorrenti, si trattava veramente di quantità minime di punteggio che alla lunga diventavano ininfluenti. Sicuramente anche la possibilità di vincere il premioi settimanale sarà ridotto a 1 solo premio, non 2 come quest'anno.
Sicuramente abbassare il livello delle richieste nella prima parte della gara in modo da poter consentire la partecipazione a un numero più elevato, aumentare le difficoltà dei quesiti solo negli ultilmi 15-30 giorni.
Poi l'anno venturo si vedrà
Sicuramente ho bisogno di qualche collaboratore in più, però non ho idea di come organizzarmi.
grazie di nuovo a tutti voi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.