Q.I.M.

Klein1
Ho l'impressione che ci sia quale problema con l'attribuzione dei punteggi relativi al 3° quiz.
Come è possibile che nella classifica relativa a questo quiz chi ha rispoto alle 20:20 abbia un punteggio superiore a chi ha risposto alle 19:20?

Risposte
An0nym0us1
Probabilmente ci sono errori nell'algoritmo. Non sono da escludere manco errori di arrotondamento.
Io ho risposto alle 19:25 ed ho fatto 39,36 punti, c'è chi ha risposto alle 20:00 e ne ha fatti 39:85.
Potrebbe essere i bonus vengano accumulati nel momento in cui apri il quesito e non nel momento in cui lo risolvi?

leed1
Secondo me la questione "prima rispondo" più il mio punteggio è alto, con queste condizioni, non funziona molto.
Perchè una persona, non sapendo l'orario di pubblicazione del quesito, deve stare tutto il giorno davanti al pc a monitorare il sito. E non è un'azione che possono compiere tutti. Quindi coloro che possono collegarsi solo per qualche minuto nell'arco di una giornata partono svantaggiati.
A mio avviso, sarebbe molto meglio fissare un orario per la pubblicazione del quesito. Considerando che partecipano al gioco studenti (universitari e non) e immagino anche lavoratori, un orario plausibile sarebbe dalle 20:00 alle 21:00 o qualcosa del genere.
In questo modo tutti partono dalla stessa posizione :)

An0nym0us1
Solo che così andrebbe lentissimo il forum interno a quell'ora. (Già ora a tratti va lento).

Meringolo1
Allora andrebbe preso in considerazione l'intero intervallo delle 24 ore per ciascuna domanda, e credo che il punteggio non dovrebbe essere reso pubblico, almeno non prima di aprile-maggio. In tal modo, si andrebbe ad evitare, seppur in parte, l'aggiramento della domanda con più di un account, cosa che non escluderei a priori.
Domanda a proposito: C'è un modo per trovare chi "gioca sporco" e bannarlo dal quiz?

00ema
Anche secondo me il metodo di assegnazione punti non è dei piu' chiari .Mi sembrerebbe piu' logico tener conto del tempo che intercorre tra apertura del quiz e la risposta.

An0nym0us1
L'algoritmo è chiaro. Solo che probabilmente c'è qualche bug nel calcolo dei secondi. Visto che a volte quelli che rispondono un'ora dopo fanno un punteggio maggiore di chi risponde mezz'ora prima.

crileti
Condivido con leed il problema dell'orario di pubblicazione dei quiz di QI: sia gli studenti che i lavoratori sono molto svantaggiati quest'anno dalle nuove regle di attribuzione dei punteggi.

EISguys
Essendo la prima volta che partecipo alla gara, vorrei chiedervi se ad un certo punto i quesiti diventano più impegnativi o grosso modo il livello è questo fino a giugno?sinceramente spero diventino più impegnativi...non che anche adesso non ci sia la possibilità di sbagliare...come infatti è capitato a me perché sono frettoloso!! ](*,) :smt013 :smt021

An0nym0us1
Anche per me è il primo anno, ma ho visto il testo delle finali della gara del 2010 e il livello di difficoltà si mantiene abbastanza basso, quindi dubito che nella prima fase ci siano problemi eccessivamente complessi.

milizia96
Verso la fine della prima fase dell'anno scorso i quesiti avevano punteggi di 50 / 60, ed erano effettivamente un po' più complessi rispetto a quelli che abbiamo incontrato finora.
Comunque spero anch'io che il livello di difficoltà dei problemi di quest'anno cresca presto.

EISguys
anche perchè se no, chi arriva tra i primi 300 è solo chi non si è stufato di rispondere... se uno non è tonto, come me!, non sbaglia mai, per cui uno che ha perso 10 punti (e sono tonto lo ribadisco!) non li recupererà mai...mah..staremo a vedere.
Nel frattempo magari di inventano anche un modo per tenere conto del tempo effettivo che si impiega a rispondere ai quesiti. Non credo sia impossibile iniziare a contare da quando un utente si collega al sito...ma fa niente...anche qui il fattore "bonus tempo" non influirebbe più tanto se i problemi fossero un po' più selettivi.
Va beh..torno a studiare!

ciao ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.