Problema di geometria sfizioso e non banale (secondo me)

MrDark82
Egregi,

nella figura seguente, a=6, b=3 e c=2. Trovare la lunghezza del lato d. Il lato c è perpendicolare al segmento che chiude il triangolo formato dai lati a e b.



Saluti

Risposte
orsoulx
Tosto! Per ora una soluzione approssimata trovata a suon di geometria analitica:

Quando ho tempo voglio ancora provarci con la trigonometria.
Ciao

dan952
Qualche similitudine...

orsoulx
Con il teorema di Carnot si risparmia qualche calcolo rispetto alla geometria analitica, Occorre comunque risolvere un'equazione di terzo grado (di quelle cattive, con tre soluzioni reali).
Non penso che le similitudini di dan95 portino a qualcosa di diverso.
Ciao

MrDark82
"orsoulx":
Con il teorema di Carnot si risparmia qualche calcolo rispetto alla geometria analitica, Occorre comunque risolvere un'equazione di terzo grado (di quelle cattive, con tre soluzioni reali).
Non penso che le similitudini di dan95 portino a qualcosa di diverso.
Ciao


Certamente la soluzione numerica non può essere che approssimata, ma mostreresti anche i passaggi che hai utilizzato? In questo modo possiamo cercare insieme quale escamotage... Io non ho ancora un metodo di risoluzione soddisfacente!

orsoulx

Ciao

MrDark82
"orsoulx":

Ciao


Eh già, stesso procedimento che ho usato io, quindi. Non so tu, ma a me non riuscire a trovare una soluzione analitica e non numerica mi provoca un prurito fisico... :-D

Nessun altro ha qualche idea?

orsoulx
Le soluzioni di un'equazione di terzo grado si possono scrivere utilizzando i numeri complessi oppure funzioni goniometriche elementari. Basta averne voglia e ritenere che un'espressione lunghetta e complicata sia più interessante di un valore numerico approssimato quanto si vuole.
Ciò che non si può fare è una costruzione con riga e compasso.
Non credo sia difficile trovare un problema la cui soluzione comporti equazioni di grado elevato. Questo non lo renderebbe più brutto, ma solamente non consueto.
A me il problema è piaciuto. Potresti provare con gli antistaminici.... :D
Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.