Problema del robot

arghlal
Problema di informatica:
Un robot si muove su archi che valgono $1/5$ di circonferenza. Se gli archi fossero 5 gli basterebbe fare 5 spostamenti. Però mettiamo che gli archi siano 70. La domanda è mostrare il percorso da lui compiuto in un'immagine e generare un programma che crei i percorsi.

Risposte
Rggb1
Non è molto chiaro ...
"arghlal":
Se gli archi fossero 5 gli basterebbe fare 5 spostamenti.

Gli basterebbe fare 5 spostamenti per ottenere cosa? Disegnare un cerchio? Spostarsi per tornare al punto di partenza?

Nel caso, se fossero 70 disegnerebbe lo stesso cerchio 14 volte ;)

arghlal
Tre notti senza dormire fanno sentire gli effetti...
Adesso però mi sono riposato. Il problema è disegnare i percorsi tali che compiuti i 70 spostamenti si ritrovi sul punto iniziale.

duepiudueugualecinque
"arghlal":
Tre notti senza dormire fanno sentire gli effetti...
Adesso però mi sono riposato. Il problema è disegnare i percorsi tali che compiuti i 70 spostamenti si ritrovi sul punto iniziale.


scusami, si muove di $1/5$ di circonferenza di diametro $x$ seguendo qualsiasi traiettoria?, anche in linea retta per intenderci?... o si muove di $1/5$ di circonferenza di diametro $x$ seguendo la traiettoria curva della sua circonferenza?

perchè se si può muovere seguendo qualsiasi traiettoria allora basta moltiplicare il diametro per 14 e farli seguire la traiettoria curva della circonferenza di diametro $14x$ e dovrebbe funzionare...

nel caso in cui il robottino si muove seguendo la traiettoria della curva di circonferenza di diametro $x$ allora non so, anche perchè non credo sia così intuitiva la cosa, dovrei pensarci su un pò

arghlal
Ogni spostamento genera un nuovo arco. Non può tornare indietro sullo stesso arco. Però ci può passare sopra.

duepiudueugualecinque
"arghlal":
Ogni spostamento genera un nuovo arco. Non può tornare indietro sullo stesso arco. Però ci può passare sopra.


boh...mi sa che se non si vogliono fare calcoli astronomici c'è bisogno di un programmino di geometria...

prova con cabri o geogebra (meglio geogebra)

comunque rimane sempre l'incognita della traiettoria...devi sapere quant'è il diametro della circonferenza con cui il robottino percorre il suo $1/5$ di circonferenza, perchè più è piccola la circonferenza, più la traiettoria del robottino sarà curva ecc... , più è piccola la circonferenza, più sarà corto il movimento del robottino ecc...

arghlal
il diametro della circonferenza è arbitrario. Bisogna creare un programma che dia le possibili combinazioni del percorso che deve compiere.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.