Pensiero laterale

blackdie
Questi sono quiz di pensiero laterale, cioè ch le soluzione possono essere trovate pensando in maniera "laterale appunto"

Chi conosce i quesiti,non posti subito le soluzioni,oppure le scrive in molto piccolo..tale che non si puo leggere.

Ne posto alcuni:

1.Due sedie apparentemente uguali stanno sul pavimento di una stanza. Si sa che una di esse pesa il doppio dell'altra. Se è possibile prendere o spostare soltanto una di esse, come si può scoprire qual è la più pesante?

2 Un gatto nero salta dalla finestra dell'8º piano e prosegue camminando tranquillamente. Come è possibile?

3. Calcolare il numero 987654321/123456789 con 6 decimali senza usare la calcolatrice, nè matita nè carta.

4. Un cadavere viene rinvenuto in un campo di grano, nudo con un piccolo bastoncino in mano. Sembra si sia suicidato buttandosi da un palazzo, ma lì intorno non c'e' neanche un albero. Che e' successo?

Risposte
daniele_cmp
Vabbè, visto che mosso da curiosità ho trovato dove sono pubblicati questi e altri quiz, ve ne posto qualche altro:

5. Un cane è legato per il collo ad una corda lunga 2 m. Eppure riesce ad afferrare un osso posto a 2,5 m di distanza da lui. Come può farlo?

6. Due fantini devono fare una gara a cavallo in cui vincerà quello che arriva ultimo. Come faranno?

7. Viene rinvenuto un cadavere impiccato ad una trave in una stanza vuota e chiusa dall'interno. come ha fatto?

8. Nel centro di una grande stanza c'è un grande tappeto e nel mezzo del grande tappeto c'è una moneta. Come prendere la moneta senza toccare il tappeto?

keji1
5.
il cane ha una corda legata al collo, non è detto che anche l'altro lato sia legato

daniele_cmp
"keji":
5.
il cane ha una corda legata al collo, non è detto che anche l'altro lato sia legato


Giusto. C'è anche la variante per cui, se il cane è lungo mezzo metro, con le zampe posteriori può avvicinarsi l'osso

keji1
qual'è il link?

daniele_cmp
..

keji1
Grazie mille, levalo pure ora, l'ho aggiunto ai preferiti

blackdie
scusate ma ho dovuto uscire...chiedo scusa...le risposte al quesito della sedia sono tutte corrette...dipende da come le si vede....


avanti con le altre soluzioni... :-D

blackdie
eccone un altro...e questo non è semplice....
Riporto il testo così com\'è per evitare confusione. Comunque domande e risposte in italiano!

When it fell, he thought he would live. When it broke, he knew he would die.

vecchio1
l'uovo?

infinito1
Quest'ultimo è il primo che non ricordo fosse stato postato su “Base Cinque” (degli altri ne avevo già dato diverse risposte ma, evidentemente , non erano piaciute molto).
Comunque, eventualmente, aspetto la traduzione …




Ripeto, integrandole, qulle che postai.

1.Due sedie apparentemente uguali stanno sul pavimento di una stanza. Si sa che una di esse pesa il doppio dell'altra. Se è possibile prendere o spostare soltanto una di esse, come si può scoprire qual è la più pesante?

- Si può osservare le leggere deformazioni del supposto (pavimento?) sotto le sedie: le maggiori dovrebbero indicare la più pesante, specie se il supporto è un materassino ad aria poco gonfiato.
- Se sono messe in posizione simmetrica si legano simmetricamente con uno spago e si tira in modo simmetrico e crescente costantemente (per esempio si legano le spalliere e si spinge in basso, oppure si legano le gambe “corrispondenti” e si tira orizzontalmente): appena una inizia a muoversi so che quella è la più leggera. In alternativa potrei soffiarci forte forte.
- Leggendovi sopra il peso (non si dice da nessuna parte che non vi sia scritto.
- Condivido anche quello già scritto: se “è possibile prendere o spostare soltanto una di esse” nel senso che so che per l’altra non è possibile a causa del suo peso, allora ci provo, e quella che resta immobile è la più pesante.
- Ci avvicino un corpo di cui riesco a misurarne l’attrazione gravitazionale (in posizioni analoghe): quella maggiore corrisponde alla sedia più pesante.
- “Spostarla” rispetto a cosa? Cambio sistema di riferimento usando le singole sedie, quindi le peso, non spostandole rispetto a se stesse.
- Sposto il pavimento, e le peso senza “spostarle”. (Faccio notare che quest’ultima soluzione è decisamente diversa rispetto alla precedente.)

2 Un gatto nero salta dalla finestra dell'8º piano e prosegue camminando tranquillamente. Come è possibile?

- Vanno bene le risposte precedenti (“all’interno” e “sul terrazzo”).
- Ha saltato da un modellino di un palazzo.
- Ha saltato da una “finestra” di un pianoforte, e questo era l’8° (l’8° piano).
- Ha saltato su un pallone aerostatico che passava di là.
- Era semplicemente un gatto “robusto”.
- “Ha saltato” in un sogno, magari del gatto stesso.
- Stiamo in un paese in cui i piani si contano all’incontrario (il primo è quello più in alto) e da un palazzo di 8 piani.


3. Calcolare il numero 987654321/123456789 con 6 decimali senza usare la calcolatrice, nè matita nè carta.

Mi scuso, ma la mia avversione per i conti non mi permette nemmeno di provare a dare una risposta “seria”.
- Accetto le risposte date (gesso e matita, penna e “mano”)
- Uso un computer.
- Lo chiedo a chi lo sa, e gli faccio dire la risposta come un calcolo semplice (per esempio, se la risposta è “8” mi faccio dire “3+5”).

blackdie
no...il quesito in inglese non esprimr un singolo oggetto ma una situazione....se volete potete porre delle domande a cui posso rispondere si/no/forse. :-D [/quote]

carlo232
"daniele_cmp":
8. Nel centro di una grande stanza c'è un grande tappeto e nel mezzo del grande tappeto c'è una moneta. Come prendere la moneta senza toccare il tappeto?


Io userei una calamita... ma la risposta è di sicuro più semplice...

:D

daniele_cmp
"carlo23":
Io userei una calamita... ma la risposta è di sicuro più semplice... :D


Giusto. Però ci possono essere anche altre soluzioni

infinito1
Si, mi ero dimenticato degli altri quesiti ...


Poi mi sono ricordato di quanto scritto sopra
Chi conosce i quesiti,non posti subito le soluzioni,oppure le scrive in molto piccolo..tale che non si puo leggere.

per cui procedo al rimpicciolimento...


[size=42]
5. Un cane è legato per il collo ad una corda lunga 2 m. Eppure riesce ad afferrare un osso posto a 2,5 m di distanza da lui. Come può farlo?

Mi pare di avere poche altre risposte oltre a quelle già postate (o meglio: “… poche altre intelligenti …”).
- La corda è elastica.
- Anche l’osso è legato e basta tirare la corda.
- Inizialmente era lontano 2,5 m, ma poi glielo porge un uomo.
- Tutte le precedenti sono sbagliate (ameno se non si parla di cane particolarmente grosso, o cose simili) perché il cane afferra un osso che “era” a 2,5 m, ma quando lo afferra si trova molto più vicino.


6. Due fantini devono fare una gara a cavallo in cui vincerà quello che arriva ultimo. Come faranno?

(Salto la risposta “ufficiale”.)
- Vince il premio di consolazione (nel caso per soli 2 fantini non fosse previsto, lo istituiscono apposta, per essere sicuri di vincere qualcosa, anche nel caso in cui uno perdesse la gara).
- È semplicemente una gara di resistenza al galoppo.
- Sono fantini “matematici”, a cui è stato posto questo quesito, per cui, semplicemente, accettano, per una volta, questa regola: vince chi arriva ultimo (ma si impegnano a cercare di arrivare primi).
- Sono in guerra, e decidono con una corsa quello che avrà l’onore di partecipare ad una eroica azione suicida: ufficialmente vince chi arriva primo, ma …
- I due fantini sono schiavisti, superbi e animati da un odio viscerale; hanno deciso che chi perderà diventerà sciavo del vincitore, così il primo «“vincerà” quello che arriva ultimo» (nel senso che “quello che arriva ultimo” sarà il premio).


7. Viene rinvenuto un cadavere impiccato ad una trave in una stanza vuota e chiusa dall'interno. come ha fatto?

Preferisco non rispondere.



8. Nel centro di una grande stanza c'è un grande tappeto e nel mezzo del grande tappeto c'è una moneta. Come prendere la moneta senza toccare il tappeto?

- Ottima la risposta della calamita (legata in cima ad una canna).
- Ci si monta su con le scarpe e si prende la moneta con i guanti: ho toccato il tappeto?
- Si dà fuoco al tappeto e poi si recupera la moneta.
- C’è molto vento (o un terremoto) e io tappeto viene fatto “volare”, in modo che la moneta caschi dalla mia parte.
- Chiedo ad un amico di prenderla per me (non sono sicuro che “senza toccare il tappeto” si riferisse solo a me e non ad altri).
- Compro la casa (con tutto quello che c’è dentro, compresa la moneta).
- “Grande” è un concetto relativo, e a volte non si riferisce neppure alle dimensioni, per cui potrei semplicemente allungare la mano e (con “capacità”, oppure con l’aiuto di un chewingum (noi diciamo “scingomma”)) prendere la moneta.
- Il tappeto è arrotolato e “nel mezzo” si intende semplicemente riferito alla sua lunghezza (e non all’interno del rotolo), per cui è abbastanza agevole prenderla.
- Siamo in un museo Il tappeto è molto antico e messo sotto un pavimento di vetro (per dare l’impressione di camminarci sopra, ma senza poterlo rovinare), e la moneta è caduta sul vetro, oppure è in una teca, ed io, in qualità di “esperto” (custode, responsabile della sicurezza, …) semplicemente la prendo da lì.[/size]

blackdie
che soluzioni originali...
nessuno che vuole cimentarsi con quello in inglese?
volete una traduzione?

keji1
io sì, grazie

blackdie
Probabilmente non è la traduzione migliore ma ecco qui:


\"Quando si ruppe, pensò di morire.
Quando scese, pensò di salvarsi.\"

Platone2
"blackdie":


4. Un cadavere viene rinvenuto in un campo di grano, nudo con un piccolo bastoncino in mano. Sembra si sia suicidato buttandosi da un palazzo, ma lì intorno non c'e' neanche un albero. Che e' successo?


Conosco la soluzione perche' mi era stato fatto un gioco con la stessa situazione, ma nel gioco che hanno fatto a me, si poteva fare domande e ricevere come risposta solo "si" "no" "non lo so" (e forse anche "non ha importanza".
Solo con la traccia e' quasi impossibile (o per lo meno con la nia fantasia e' impossibile ricostruire la storia).

Platone

Sk_Anonymous
[size=59]Avevano buttato tutte le zavorre, avevano fatto la pipì e anche la cacca fuori della mongolfiera, avevano pure buttato i vestiti, ma la mongolfiera continuava a scendere in quel terribile campo di grano. Estrassero a sorte con la tecnica dei bastoncini. A lui toccò quello più corto.[/size]
Archie

blackdie
ho scritto che potete porre domande..... :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.